linea del tempo

  • Period: 1500 BCE to 1600 BCE

    Insediamenti dei popoli indoeuropei in Italia

    L'Italia era già abitata dalla preistoria da popolazioni neolitiche. Contemporaneamente alla diffusione della lavorazione dei metalli, migrarono in Italia nuove popolazioni organizzate in società patriarcali e guerriere, parlanti lingue indoeuropee. Le migrazioni di popolazioni indoeuropee in Italia, provenienti principalmente da nord delle Alpi, avvennero in diverse ondate.
  • 1450 BCE

    Gli Achei conquistano Creta

    Gli Achei conquistano Creta
    Gli Achei sono la prima popolazione ellenica, seguiti dagli Ioni e gli Eoli, che invase la Grecia nel II millennio a.C., riuscendo a egemonizzare definitivamente le genti pre-elleniche. Verso il 1450 a.C., il potere acheo, tramite spedizioni militari ed imprese piratesche, riuscì ad abbattere la civiltà minoica a Creta. Inoltre, gli Achei si espansero verso le Cicladi meridionali, Rodi, Cipro e le coste dell'Asia Minore.
  • Period: 1200 BCE to 800 BCE

    Medioevo ellenico

    La storiografia moderna chiama Medioevo ellenico o secoli oscuri o età oscura, il periodo nella storia della Grecia antica che si apre con l'invasione dei Dori e la fine della civiltà micenea e si prolunga fino alla nascita delle polis e all'età di Omero (circa dal XII all'VIII secolo a.C.).
  • 900 BCE

    Insediamento dei latini

    Insediamento dei latini
    I Latini furono un antico popolo di lingua indoeuropea, storicamente stanziato, a partire dal II millennio a.C., lungo la costa tirrenica della Penisola italica, nella regione del Latium. Politicamente frazionati, i Latini condividevano lingua (il latino) e cultura. Diedero un contributo determinante alla formazione del popolo di Roma, città che nel corso del I millennio a.C. avrebbe esteso la lingua e la cultura latina a gran parte del bacino del Mediterraneo e dell'Europa.
  • 814 BCE

    Fondazione di Cartagine

    Fondazione di Cartagine
    La data di fondazione di Cartagine è una questione dibattuta sia nell’Antichità che ai giorni nostri. Una delle tradizioni antiche, basata sulla testimonianza di Timeo di Tauromenio (uno storico greco antico), la situava nell’ 814 a.C.
  • 753 BCE

    Fondazione di ROMA

    Fondazione di ROMA
    Roma sarebbe sorta per mano del semidio Romolo, eroe oponimo, figlio del dio marte e della principessa di Alba Longa Rea Silvia, discendente dell'eroe troiano Enea.
  • 509 BCE

    Passaggio alla Repubblica

    Passaggio alla Repubblica
    La Repubblica romana fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana. Essa nacque a seguito di contrasti interni che portarono alla fine della supremazia della componente etrusca sulla città e al parallelo decadere delle istituzioni monarchiche.
  • 494 BCE

    I Plebei si ritirano sull'aventino

    I Plebei si ritirano sull'aventino
    La società romana fu sconvolta da una serie di carestie che colpì in maniera particolare la plebe.
    Il conflitto tra i due ordini si aprì nel 494 a.C. quando la plebe, esasperata dalla crisi economica, decise di dar luogo a quello che può essere definito uno sciopero generale che lasciò la città priva di forza lavoro e, in modo particolare, indifesa militarmente. Questo “sciopero generale” passò alla storia come “secessione dell’Aventino” perché i plebei si ritirarono sul colle Aventino
  • 490 BCE

    Battaglia di Maratona

    Battaglia di Maratona
    La battaglia di Maratona fu combattuta nell'agosto o nel settembre 490 a.C. nell'ambito della prima guerra persiana e vide contrapposte le forze della polis di Atene, appoggiate da quelle di Platea e comandate dal polemarco Callimaco, a quelle dell'impero persiano, comandate dai generali Dati e Artaferne.
  • 480 BCE

    Battaglia di Salamina

    Battaglia di Salamina
    La battaglia di Salamina fu uno scontro navale che si svolse probabilmente il 23 settembre del 480 a.C., in piena seconda guerra persiana, e che vide contrapposti la lega panellenica, comandata da Temistocle ed Euribiade, e l'impero achemenide, comandato invece da Serse I di Persia. Lo stretto tra la polis di Atene e l'isola di Salamina, sita nell'attuale golfo Saronico, fu il teatro dello scontro
  • 477 BCE

    Fondazione della lega di delo

    Fondazione della lega di delo
    La Lega delio-attica fu una confederazione marittima costituita da Atene e da varie città-stato greche, nel 478-477 a.C., durante la fase conclusiva delle guerre persiane. Ad essa aderirono molte città, delle quali le più importanti oltre ad Atene, che di fatto ne detenne la leadership, furono: Efeso, Mileto, Focea, Alicarnasso, Anfipoli, Olinto, Metone e Troia, le isole di Lesbo, Rodi, Samo, Delo e la penisola Calcidica.
  • Period: 431 BCE to 404 BCE

    Guerra del Peloponneso

    La guerra del Peloponneso, fu combattuta nell'antica Grecia tra il 431 e il 404 a.C., con protagoniste Sparta e Atene e le rispettive coalizioni.
  • 429 BCE

    Morte di Pericle

    Morte di Pericle
    Pericle, è stato un politico, oratore e militare ateniese attivo durante il periodo d'oro della città, tra le Guerre persiane e la Guerra del Peloponneso (431 a.C. – 404 a.C.). Pericle ebbe una così profonda influenza sulla società ateniese che Tucidide, storico suo contemporaneo, lo acclamò come "primo cittadino di Atene". Pericle fece della Lega delio-attica un impero comandato da Atene che esercitava la sua egemonia sulle altre città alleate.
  • 421 BCE

    Pace di Nicia (fase archidamica)

    Pace di Nicia (fase archidamica)
    La pace di Nicia è un trattato di pace stipulato fra Atene e Sparta, firmato da re Plistonatte e Nicia, che prevedeva una pace cinquantennale al termine della guerra Archidamica; il nome di questo trattato è spesso usato anche per indicare il periodo di pace che ne seguì, compreso fra il 421 a.C. ed il 414 a.C., anno della ripresa della guerra.
  • 414 BCE

    Annientamento a Siracusa

    Annientamento a Siracusa
    Era il 19° anno della guerra del Peloponneso fra Atene e Sparta. Siracusa, alleata di Sparta, aveva sconfitto, in terra di Sicilia, le falangi della potente Atene e dei suoi alleati; aveva affondato la flotta delle temibili triere della signora dell’Egeo, faro della civiltà greca e primo partner commerciale della Magna Grecia.
  • 405 BCE

    Battaglia a Egospotami (fase deceleica)

    Battaglia a Egospotami (fase deceleica)
    Conclusione della guerra del Peloponneso, disfatta di Atene.
    La battaglia di Egospotami fu la vittoria navale spartana che pose fine alla guerra del Peloponneso: nella battaglia la flotta spartana, comandata da Lisandro, distrusse completamente quella ateniese, ponendo fine alla guerra, visto che Atene, senza i rifornimenti di grano che otteneva via mare, non poté resistere all'assedio spartano, capitolando per fame.
  • 396 BCE

    Roma conquista Veio

    Roma conquista Veio
    La caduta di Veio viene datata approssimativamente nel 396 a.C. Questo episodio della storia romana si configura più come un pluriennale assedio con relativa espugnazione che una battaglia campale, fenomeno bellico tanto comune in quel periodo storico.
  • 390 BCE

    Roma viene saccheggiata

    Roma viene saccheggiata
    Gli abitanti di Chiusi, preoccupati per l’avanzata dei Celti (i Romani li chiamavano Galli) nella Pianura Padana, chiesero aiuto ai Romani: ma uni dei tre legati uccise un comandante romano.
    I Galli, non avendo ottenuto soddisfazione dal Senato, si volsero contro Roma e il 18 luglio del 390 a.C. sconfissero presso il fiume Allia (un piccolo affluente del Tevere), a poche miglia dalla città, l’esercito inviato contro di loro.
  • 371 BCE

    Battaglia di Leuttra

    Battaglia di Leuttra
    inizio dell'egemonia tebana.
    Dopo il fallimento della conferenza del 371 a.C., che doveva, nei piani ateniesi, portare alla pace, Cleombroto I, uno dei due re di Sparta, si diresse col suo esercito verso Tebe e si accampò nella piana di Leuttra, nel territorio di Tespie. Il 6 luglio del 371 a.C. i due eserciti si schierarono pronti per la battaglia.ebbero la meglio i Tebani, superiori in numero.
  • 362 BCE

    Battaglia di Mantinea

    Battaglia di Mantinea
    Fine dell'egemonia tebana.
    La battaglia di Mantinea fu combattuta nell'estate del 362 a.C. dagli Spartani e dagli Ateniesi, insieme a contingenti peloponnesiaci dell'Acaia e di Mantinea, contro l'esercito tebano di Epaminonda affiancato da contingenti provenienti dall'Arcadia, dalla Messenia e delle città di Sicione e Argo.
  • 359 BCE

    Filippo II sale al trono

    Filippo II sale al trono
    Filippo II è stato il diciottesimo re di Macedonia dal 360 a.C. al 336 a.C., e padre di Alessandro Magno e Filippo III di Macedonia. È conosciuto anche per aver conquistato militarmente la Grecia nel 338 a.C., con la vittoria nella battaglia di Cheronea.
  • Period: 343 BCE to 341 BCE

    I guerra sannitica

    La Prima guerra sannitica fu combattuta dai Romani contro i Sanniti, tra il 343 a.C. e il 341 a.C., quando si concluse con un trattato di pace, siglato a Roma. Teatro dello scontro furono la Campania ed il Sannio.
  • 336 BCE

    Alessandro Magno sale al potere

    Alessandro Magno sale al potere
    Alessandro III di Macedonia, è stato un militare macedone antico, re di Macedonia della dinastia degli Argeadi a partire dal 336 a.C., succedendo al padre Filippo II.
    È noto anche come Alessandro il Grande. Il termine "magno" deriva dal latino magnus "grande". È considerato uno dei più celebri conquistatori e strateghi della storia.
  • Period: 326 BCE to 304 BCE

    II guerra sannitica

    La Seconda guerra sannitica fu combattuta da Roma contro i Sanniti, tra il 326 a.C. e il 304 a.C., quando si concluse con un trattato di pace, siglato a Roma. Teatro dello scontro fu la Campania ed il Sannio.
  • 323 BCE

    Alessandro Magno muore

    Alessandro Magno muore
    Alessandro morì a Babilonia nel mese di giugno del 323 a.C., forse avvelenato, forse per una recidiva della malaria che aveva contratto in precedenza o, secondo teorie più recenti, a causa di una cirrosi epatica provocata dall'abuso di vino o di pancreatite acuta. Dopo la morte del Conquistatore, l'Impero macedone fu suddiviso.
  • Period: 323 BCE to 31 BCE

    Età ellenistica

    L'età ellenistica si fa convenzionalmente iniziare con il 323 a.C., anno della morte di Alessandro Magno e terminare con la morte dell'ultima sovrana ellenistica, Cleopatra d'Egitto e con la conquista romana del Regno tolemaico d'Egitto (battaglia di Azio del 31 a.C.) che porta l'Oriente nell'orbita romana occidentale.
  • Period: 298 BCE to 290 BCE

    III guerra sannitica

    La Terza guerra sannitica fu combattuta da Roma contro i Sanniti, tra il 298 a.C. e il 290 a.C. Teatro dello scontro furono la Campania, il Sannio, l'Etruria e il Piceno.
  • 280 BCE

    Pirro vince i Romani a Eraclea

    Pirro vince i Romani a Eraclea
    La battaglia di Eraclea si svolse nell'anno 280 a.C. tra le truppe della Repubblica romana guidate dal console Publio Valerio Levino e quelle della coalizione greca che univa Epiro, Taras, Thurii, Metaponto ed Eraclea, sotto il comando del re Pirro d'Epiro.Teatro dello scontro fu il territorio dominato dalla città di Eraclea, presso l'odierna Policoro.
  • 272 BCE

    Conquista di Taranto

    Conquista di Taranto
    L'assedio di Taranto del 209 a.C. portò alla riconquista della città e del porto di Taranto da parte dei romani. La città infatti nel 213/212 a.C. si ribellò a Roma e permise ai cartaginesi guidati da Annibale di entrare nelle mura della città, annientare la forza romana e fare razzía di tutti i romani di qualsiasi ceto che vi risiedevano.
  • Period: 264 BCE to 261 BCE

    I guerra Punica

    La prima guerra punica (264 - 241 a.C.) fu la prima di tre guerre combattute tra l'Antica Cartagine e la Repubblica romana.
    Durò oltre 20 anni e vide le due potenze scontrarsi per acquisire la supremazia nel Mar Mediterraneo occidentale, principalmente combattendo in Sicilia, allora ricchissimo centro dei commerci marittimi del Mediterraneo e politicamente suddivisa tra più potenze. La Repubblica romana risultò vincitrice al termine della guerra e impose a Cartagine pesanti sanzioni economiche.
  • Period: 218 BCE to 201 BCE

    II guerra punica

    La seconda guerra punica fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., prima in Europa e successivamente in Africa.
    La guerra cominciò per iniziativa dei Cartaginesi, che intendevano recuperare la potenza militare e l'influenza politica perduta dopo la sconfitta subita nella prima guerra punica.
  • 216 BCE

    Disfatta romana a Canne

    Disfatta romana a Canne
    La battaglia di Canne del 2 agosto del 216 a.C. è stata una delle principali battaglie della seconda guerra punica, ed ebbe luogo in prossimità della città di Canne nell'attuale Puglia. L'esercito di Cartagine, comandato con estrema abilità da Annibale, accerchiò e distrusse quasi completamente un esercito numericamente superiore della Repubblica romana guidato dai consoli Lucio Emilio Paolo e Gaio Terenzio Varrone.
  • 202 BCE

    Scipione sconfigge Annibale a Zama

    Scipione sconfigge Annibale a Zama
    La battaglia di Zama fu l'ultima battaglia della seconda guerra punica e determinò il definitivo ridimensionamento di Cartagine quale potenza militare e politica del Mar Mediterraneo. Fu combattuta il 19 ottobre 202 a.C. fra truppe romane e cartaginesi nella località di Zama.
  • Period: 149 BCE to 146 BCE

    III guerra punica

    La terza guerra punica fu combattuta fra Cartagine e la Repubblica di Roma fra il 149 a.C. e il 146 a.C. Fu l'ultima delle tre guerre fra le antiche civiltà del Mar Mediterraneo.
  • 146 BCE

    I romani distruggono Corinto e Cartagine

    I romani distruggono Corinto e Cartagine
    La battaglia di Cartagine costituì il confronto finale e decisivo della terza guerra punica tra la città fenicia di Cartagine in Africa e la Repubblica romana. L'assedio della città durò due anni e terminò nel 146 a.C. con il saccheggio e la completa distruzione di Cartagine.
    La battaglia di Corinto fu l'episodio bellico che, nel 146 a.C., oppose la Repubblica romana alla polis Corinto e ai suoi alleati della Lega achea. L'assedio si risolse nella completa distruzione della città.