-
Carlo Magno, figlio di Pipino il Breve, trasformò il regno nella prima potenza europea dell'epoca.
-
Carlo realizzò varie conquiste; si impegnò in una lunga campagna che lo portò alla sottomissione dei sassoni sul versante orientale del regno dei franchi.
-
Dopo due secoli il regno longobardo era finito per sempre e Carlo era il nuovo padrone dell'Italia Settentrionale.
-
Le truppe di Carlo penetrarono in territorio iberico, ma furono costretti a ritirarsi poiché furono annientati a Roncisvalle, nei Pirenei.
-
Nei territori un tempo occupati dagli àvari, Carlo istituì la Marca orientale, che rappresenta il nucleo della futura Austria.
-
Il papa Leone III incoronò Carlo "imperatore dei romani".
-
Con l'incoronazione di Carlo nacque il Sacro romano impero, che rispettava la tradizione politica di Roma.
-
I franchi riuscirono a conquistare dagli arabi una zona della penisola iberica, dove vi crearono la Marca spagnola; uno stato-cuscinetto con la funzione di proteggere i confini meridionali della Francia.
-
Nell'814, Carlo Magno morì, lasciando l'impero ai suoi tre figli, dei quali rimase in vita solo Ludovico detto il Pio.