-
Nel VII secolo Pipino di Heristal, ministro del re, era riuscito a unificare il regno dei Franchi.
-
Famoso in tutta Europa per la vittoria nella battaglia di Poitiers(732),Carlo Martello prende il posto del padre Pipino di Heristal.
-
Figlio di Carlo Martello, Pipino detto il Breve depone l'ultimo esponente dei Merovingi. Ora nasceva una nuova dinastia regia, poi detta dei Pipinidi o Carolingi.
-
Dopo aver scritto una lettera al papa Zaccaria riguardante il diritto di titolo imperiale, Pipino sfrutta l'appoggio del papato e si fa consacrare re con il rito dell'unzione.
-
Figlio maggiore di Pipino il Breve, Carlo Magno è il nuovo re dei Franchi ricordato per la sua forza e volontà di conquista.
-
-
La prima campagna militare di Carlo magno vede protagonista l'Italia. Tra il 773-774, il regno dei Longobardi sarà distrutto per sempre. Carlo grazie alla sua abilità strategica e militare renderà prigioniero l'ultimo re longobardo, re Desiderio.
-
A testimonianza dei cambiamenti attuati nella politica europea con Carlo Magno vi è l'incoronazione a imperatore da lui richiesta e celebrata il giorno di Natale dell'800.
(https://youtu.be/SrnHTous0ZU) -
Già durante il regno del figlio e successore di Carlo, Ludovico il Pio, iniziarono le difficoltà.
-
Per evitare che l'impero fosse suddiviso al momento della sua morte, si proclama suo unico successore il primogenito Lotario.
-
Iniziano una serie di guerre interne dove i fratelli si combattono a vicenda per il potere al trono.
-
Nell'843 viene emanato il il trattato di Verdun nella quale si stabilisce una spartizione dei territori.
-
Le lotte civili si attenuarono ma mai del tutto assenti. Dalla spartizione dei territori si era arrivati alla nascita di regni indipendenti in cui si attendeva la mmorte del re per aspirare al trono.
-
Nell'881 Carlo il Grosso riuscì brevemente a riunficiare l'impero, ma dopo la sua morte (887)l'impero venne frammentato definitivamente.