-
Clodoveo conquistò la Gallia centrale e occidentale e vi fondò un regno
-
Nel 496 Clodoveo si convertì al cristianesimo cattolico
-
posizione geografica: Egitto, Asia Minore, penisola balcanica
economia: forte, porto più importante del mediterraneo, moneta
amministrazione dello stato: nuove strade, ponti e acquedotti, tasse
forze militari: flotte navali ed esercito via terra
poteri dell' imperatore: sovrano assoluto -
Giustiniano nel 532 si riprese i territori occupati dai Vandali
-
Giustiniano mise in ordine le leggi che nel corso dei secoli i Romani avevano accumulato in modo disordinato
-
Giustiniano con una guerra lunga e sanguinosa che duro' 18 anni tolse l' Italia agli Ostrogoti
-
Dopo la morte di Giustiniano i territori ritornarono alle popolazioni germaniche perchè era troppo costoso mantenerli.
Il sogno di Giustiniano duro' quanto la sua vita -
I Longobardi guidati da re Alboino si stabilirono in Italia passando dalle Alpi orientali.
Invasero prima il Friuli e la pianura Padana poi arrivarono a Toscana, Umbria, Campania, Basilicata e Puglia senza che i Bizantini riuscirono a fermarli -
Finché visse Alboino, i duchi si spartirono i territori conquistati senza problemi.Una volta morto nel 572, l' assemblea degli uomini liberi non si trovo' d' accordo sulla scelta del successore, percio' per molti anni ci furono lotte interne di potere.
-
Il re Agilulfo ( 591-616 ) mise pace tra i duchi.
La regina Teodolinda convertì i Longobardi al cattolicesimo -
Rotari fece mettere per iscritto le antiche leggi longobarde
-
Pipino era un maggiordomo del regno di Austrasia
-
nel 768 Carlo Magno eredito' il regno dei Franchi e divento' il difensore del cristianesimo, arrestando l' avanzata araba e combattendo contro i popoli pagani, convertendoli con forza
-
Il dominio dei Longobardi in Italia duro' più di 2 secoli, fino all' anno 774 quando fu abbattuto dai Franchi di Carlo Magno
-
Nella notte di Natale papa Leone III incoronò imperatore Carlo Magno