-
Fine delle persecuzioni dei cristiani
Legalizzazione del Cristianesimo -
Intromissione dell'imperatore negli affari della chiesa
-
Cristianesimo proclamata religione delle Stato
Affermata superiorità del vescovo di Roma -
Attila viene allontanato dall'Italia grazie all'intervento di papa Leone I Magno
-
Clodoveo (re dei Franchi) fece battezzare se stesso e il suo popolo
-
A opera di Giustino, imperatore dell'impero romano d'oriente.
-
A opera di San Benedetto da Norcia
-
Sotto il comando del re Alboino conquistarono gran parte della provincia
-
-
-
Fondazione del monastero di San Colombiano a Bobbio durante il monachesimo irlandese
-
Fuga dalla Mecca a Medina, altra città dell'Arabia
-
Da parte dell'esercito di Maometto
-
-
Da parte del maggiordomo del regno d'Austrasia, Pipino d'Hérital che conquista la Neustria e la Burgundia.
-
Imperatore Leone III Isaurico proclama la lotta iconoclastica con un immediata opposizione del papa Gregorio II
-
Da parte di Lutprando a papa Gregorio II
-
Carlo Martello sconfigge gli Arabi
-
-
Spodestando il re Childerico III
-
-
-
-
-
Da parte di papa Leone III
-
I vescovi si incontrano e stabiliscono che il vangelo, dopo essere stato letto in latino, sarebbe stato spiegato in volgare
-
-
Viene diviso tra Ludovico il Germanico (Germania), Carlo il Calvo (Francia) e Lotario (Italia)
-
Tra Ludovico il Germanico e Carlo il Calvo