-
Dietro ad ognuna delle due ali vi erano due schieramenti di dromedari da trasporto: gli Arabo-Berberi infatti sapevano che l'odore pungente di questi animali poteva far imbizzarrire i cavalli dei Franchi smobilitandone le schiere.
-
Nome che indicò prima genericamente i beni fondiari della Chiesa (a Roma e in altre regioni anche fuori d'Italia), poi, dall'8° sec., lo Stato della Chiesa. Il Patrimonio di San Pietro ebbe origine dalla donazione di terre
-
Carlo, detto Magno o Carlomagno, è stato re dei Franchi dal 768, re dei Longobardi dal 774 e dall'800 primo imperatore del Sacro Romano Impero.
-
CARLOMAGNO, re dei Franchi e dei Longobardi, imperatore romano.
-
CARLO MAGNO VENNE INCORONATO NEL GIORNO DI NATALE DELL'800 RE DEI FRANCHI E DEI LONGOBARDI
-
Impero carolingio; Sacro Romano Impero
-
CARLO MAGNO DIVENTA IMPERATORE
-
CARLO MAGNO MUORE