-
La Germania invase la Polonia. La Francia e Gran Bretagna, allora, dichiararono guerra al popolo tedesco; iniziò così la Seconda Guerra Mondiale
-
La causa principale è il desiderio di espansione della Germania nazista
-
La Germania invade Norvegia, Danimarca, Belgio, Olanda e Francia.
Parigi venne occupata dai nazisti e la Francia si arrese; venne quindi divisa in due. Il Nord sotto occupazione militare tedesca e il Sud sotto il governo collaborazionista. -
Il Generale De Gaulle non si arrese e fuggì per organizzare la resistenza.
-
La Gran Bretagna sconfisse l'avanzata tedesca
-
La Germania con l'esercito sostiene l'Italia in Africa e nei Balcani
-
Iniziò l'invasione dell'URSS; i sovietici resistettero ma persero i Paesi Baltici, una parte dell'Ucraina e la Bielorussia
-
Il Giappone attaccò e distrusse la flotta degli Stati Uniti. USA e Gran Bretagna decisero, allora, di dichiarare guerra al Giappone che, nel frattempo, si era alleato con la Germania
-
I giapponesi conquistano parte delle Filippine, Indonesia e Sud-Est Asiatico
-
FRONTE RUSSO: I sovietici riconquistano Stalingardo
FRONTE AFRICANO: il Generale Eisenhower in Marocco costringe le truppe italo-tedesche a lasciare l'Africa
FRONTE DEL PACIFICO: Battaglia del Midway. Gli USA bloccano l'avanzata del Giappone nel Pacifico -
Le truppe anglo-americane sbarcano in Normandia. Liberano Parigi con l'aiuto della Resistenza francese e liberano l'Olanda ed il Belgio.
-
Nell'aprile gli Alleati liberano l'Italia e i Sovietici entrano a Berlino; finisce così la guerra in Europa.
Nel Pacifico, intanto, continua la guerra tra USA e Giappone. Gli Stati Uniti lanciano anche due bombe atomiche in Giappone, a distanza di solo tre giorni (Hiroshima e Nagasaki)
Nel settembre del '45 il Giappone si arrende. Finisce così la Seconda Guerra Mondiale