-
Papa Leone X proclamò l'indulgenza plenaria,per raccogliere i fondi necessari per costruire la Basilica di San Pietro a Roma.In tutta Europa,infatti per ottenere l'indulgenza bastava pagare
-
Lutero era contro la ricchezza della chiesa,perciò affisse le sue 95 tesi che criticavano la vendita delle indulgenze,la corruzione del clero e proponevano di riformare la chiesa sulla cattedrale di Wittenberg
-
papa Leone X disse a Lutero di ritrattare le sue tesi altrimenti sarebbe stato scomunicato.Lutero si rifiutò e ricevette la scomunica
-
scoppiarono delle violente ribellioni in tutta la Germania:i contadini saccheggiarono e diedero fuoco a castelli e monasteri.Lutero si schiero con i principi,perchè erano il suo punto fondamentale di sostegno alla usa riforma
-
Durante la Dieta di Spira,in Germania,i principi a favore di Lutero protestarono contro Carlo V,perchè voleva condannare la riforma
-
Dopo varie liti con il papa e dopo la scomunica,Enrico VIII emanò l'Atto di Supremazia che stabiliva che il re diventava il capo della Chiesa 'Inghilterra e non riconosceva più l'autorità del papa.Nacque cosi la chiesa anglicana
-
La Riforma si sviluppò in Svizzera grazie a Giovanni Calvino.Egli credeva che la salvezza si ottiene non con la fede ma con la predestinazione divina
-
Per contrastare la riforma protestante papa PaoloIII organizzò una grande assemblea che stabiliva:il papa era il capo indiscusso della chiesa,i vescovi dovevano vivere nelle diocesi,non si potevano vendere le indulgenze,i sacerdoti dovevano essere single,venivano istituiti seminari e catechismi
-
dopo un lungo conflitto tra i principi e Carlo V a rimettere ordine nell'impero ci fu la pace di Augusta che stabiliva che i principi erano liberi di scegliere la propria religione,ma i sudditi dovevano professare la religione che sceglievano i principi