-
Alleanza difensiva tra Impero Asburgico, Germania e Italia
-
Francia e Russia firmano un patto militare difensivo e la Francia sostiene l'industrializzazione russa
-
equilibrio tra le potenze europee che si reggeva sul distacco tra Francia, Gran Bretagna e Russia
-
Guglielmo II Kaiser del secondo Reich espande i propri interessi commerciali in Medio Oriente minacciando il primato della Gran Bretagna
-
Francia e Gran Bretagna mettono in secondo piano le contese coloniali e giungono a un accordo con cui ricoscono le rispettive influenze
-
La Francia invade il Marocco, Guglielmo II ostacola l'invasione francese. si stipula un patto con cui si riconoscono reciproche aree di influenza coloniale in Africa
-
si basava su una guerra lampo: sfondamento del Belgio per raggiungere Parigi, e affrontare in un secondo momento la Russia a Oriente
-
firmano un accordo per accerchiare diplomaticamente la Germania
-
-
passa da essere un protettorato all'amministrazione diretta
-
la Serbia mirava a costruire la propria egemonia sulla regione, appoggiata dalla Russia si mise in contrasto con l'Austria, con l'obiettivo di realizzare un unione delle popolazioni slave.
I conflitti si combattono tra Serbia e Turchia -
Studente nazionalista serbo-bosniaco uccide l'erede al trono asburgico Francesco Ferdinando
-
condizioni severissime che la Serbia non accetta per salvaguardare la propria sovranità
-
Germania e Impero Austriaco e Impero Ottomano
VS
Serbia, Russia, Francia, Gran Bretagna