-
Dalla fine della guerra al 1956, i Paesi comunisti dovettero pagare all'Unione Sovietica 5 miliardi di rubli
-
Tra il 1945 e il 1948 Stalin impose il sistema comunista in tutti i paese dell'Europa orientale, che diventeranno stati satelliti dell'Unione Sovietica
-
La carriera di Truman come presidente è iniziata il 12 aprile del 1945.
-
Fondata il 24 Giugno del 1945, con la firma dell'Accordo di San Francisco, fu chiamata ONU(Organizzazione della Nazioni Unite). Come sede venne scelta New York, nel celebre Palazzo di Vetro.
L'ONU ha come obbiettivo un futuro di pace e serenità. -
Dopo la Conferenza di pace tenutasi a Parigi, la Germania venne divisa in due parti, dalla Repubblica Federale Tedesca a ovest,mentre la Repubblica Democratica Tedesca a est.Anche Berlino era divisa in due parti. A ovest era controllata da Americani e Francesi, mentre a est era sotto il controllo dei Sovietici
-
In un celebre discorso, il presidente espresse la sua visione del mondo come dottrina Truman
-
Nel settembre del 1947 venne creato il Cominform, l'ufficio d'informazione dei partiti comunisti
-
Nel 1948 l'Unione Sovietica fece esplodere la prima bomba atomica
-
Il blocco di Berlino fu una delle crisi più importanti della guerra fredda e consistette nel blocco da parte dell'Unione Sovietica di tutti gli accessi stradali e ferroviari a Berlino Ovest.
La crisi iniziò a risolversi quando l'Unione Sovietica non fece nulla per fermare il ponte aereo per Berlino, ovvero i voli umanitari statunitensi, britannici e francesi che trasportavano cibo ed altre forniture per i settori occidentali di Berlino. -
Il Piano Marshall, ufficialmente chiamato piano per la ripresa europea (in lingua originale "European Recovery Program"), fu uno dei piani politico-economici statunitensi per la ricostruzione dell'Europa dopo la seconda guerra mondiale. Annunciato in un discorso del segretario di Stato statunitense George Marshall il 5 giugno 1947 all'Università di Harvard, questo piano consisteva in uno stanziamento di oltre 12,7 miliardi di dollari.
-
Nel 1949 venne fondata la Repubblica Popolare Cinese, alla fine dello scontro tra i comunisti e i nazionalisti. Vinsero i comunisti sotto al potere di Zedong, che assunse la guida della Repubblica
-
Il Consiglio di mutua assistenza economica (abbreviato Comecon) è stata un'organizzazione economica e, soprattutto, commerciale degli Stati socialisti istituita nel 1949 e sciolta nel 1991 a seguito della caduta del Blocco orientale.
-
Il Patto Atlantico, è un trattato difensivo firmato da Stati Uniti, Canada e vari paesi dell'Europa occidentale nel 1949. Ha dato origine alla NATO, rappresentando nel corso della guerra fredda il cosiddetto blocco occidentale.
-
Fu il conflitto combattuto nella penisola coreana dal 1950 al 1953. Essa determinò una delle fasi più acute della Guerra fredda, con il rischio di un conflitto globale e il possibile utilizzo di bombe nucleari.
La guerra scoppiò nel 1950 a causa dell'invasione della Corea del Sud, stretta alleata degli Stati Uniti, da parte dell'esercito della Corea del Nord comunista. -
Il Giappone restò sotto l'occupazione militare fine al 1951
-
La Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA) fu creata col Trattato di Parigi del 18 aprile 1951 su iniziativa dei politici francesi Jean Monnet e Robert Schuman ,del cancelliere tedesco Konrad Adenauer e del primo ministro italiano Alcide De Gasperi con lo scopo di mettere in comune le produzioni di queste due materie prime in un'Europa di sei paesi: Belgio, Francia, Germania Occidentale, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi.
-
Dopo la Guerra l'Austria tornò a essere indipendente.Fino al 1955 era divisa in quattro zone occupate, Inglesi,Francesi, Americani e Sovietici.
-
Il Patto di Varsavia del 1955, detto anche Trattato di Varsavia è stata un'alleanza militare tra gli Stati socialisti del blocco orientale nata come reazione al riarmo e all'entrata nella NATO della Repubblica Federale Tedesca nel maggio dello stesso anno.
-
Nella storia contemporanea l'espressione Guerra Fredda ha sintetizzato la divisione del mondo nei due blocchi occidentale e sovietico, descrivendo perfettamente il clima di rivalità, sospetto e tensione venutosi a creare dopo la fine della Seconda guerra mondiale tra le due superpotenze americana e russa.
-
Il Cominform venne sciolto
-
Nel 1957 venne firmato il Trattato di Roma chiamato CEE (Comunità Economica Europea). Lo scopo era quello di creare il MEC( Mercato Comune Europeo) per una libera circolazione di merci