-
dimostra che i geni risiedono nei cromosomi e scopre l'esistenza di geni associati che non seguono le leggi di ereditarietà mendeliane
-
dei geni vengono chiamate mutazioni
-
che il crossing over è la causa della ricombinazione genetica
-
dimostrano che i geni codificano per proteine. Formulano il cosiddetto dogma centrale della biologia molecolare
-
dimostrano che è il DNA ad essere la molecola che contiene l'informazione genetica
-
dimostra che i quattro nucleotidi sono presenti nel DNA, in cellule dello stesso organismo, in proporzioni stabili
-
con gli esperimenti sui virus, confermano la teoria di Avery
-
viene pubblicato il celebre articolo in cui Watson e Crick (con l'aiuto della Franklin) descrivono la struttura a doppia elica del DNA
-
Vengono scoperti gli enzimi di restrizione
-
utilizzano la tecnica del DNA ricombinante
-
sequenziano per la prima volta il DNA
-
scopre le cellule staminali nei topi
-
mette a punto la PCR, la reazione a catena della polimerasi
-
vengono sviluppate per la prima volta
-
Completato con successo il Progetto genoma umano