-
Guerra civile tra Italiani dopo l'armistizio, per opporsi al nazionalsocialismo tedesco
-
I Comitati di Liberazione Nazionale erano organizzazioni politiche e militari, costituiti dai partiti e dai movimenti del Paese
-
L'Italia era alleata con la Germania, ma i nazisti le imposero un durissimo regime: molti lavoratori furono deportati in Germania e furono costretti a praticare lavori durissimi
-
Queste zone erano: la Lunigiana, il Modenese, la val d'Ossola, le Langhe e la Carnia, ed erano controllate dai partigiani. Qui ritornarono in vita le istituzioni democratiche, che erano state abolite dal fascismo.
-
-
Il Corpo dei Volontari della Libertà era formato da vari gruppi di combattenti
-
-
-
-