-
crollo della borsa di Wall Street.
-
Hitler viene nominato cancelliere.
-
leggi razziali (in Germania).
-
asse Roma Berlino e la Renania entra a far parte dell'impero tedesco.
-
leggi razziali (in Italia), l'esercito tedesco entra in Austria e si tenne la conferenza d Monaco.
-
Italia e Germania sottoscrivono il patto d'acciaio, i tedeschi invadono la Polonia facendo iniziare così la 2° GUERRA MONDIALE, l'Italia si dichiara non belligerante e viene firmato il patto di non aggressione ( Molotov-Ribbentrop) tra Germania e Russia, quest'ultima attacca la Finlandia, mentre i Tedeschi invadono la Danimarca e la Norvegia.
-
Tra il 1939 e il 1940 la Francia viene sconfitta facilmente dalle truppe tedesche, nasce la Francia di Vichy collaborazionista con i tedeschi, inizia la resistenza francese, l'Italia entra in guerra ma non riesce a riportare successi e inoltre in questa data la Gran Bretagna riesce a fermare l'invasione tedesca.
-
Hitler decide di infrangere il patto Molotov-Ribbentrop attaccando l'Unione Sovietica e riesce ad avanzare velocemente fino ad arrivare a pochi chilometri da Mosca ma successivamente l'avanzata tedesca si blocca e i nazisti iniziano a perdere territorio ed entrano in guerra gli U.S.A. a seguito di un attacco giapponese.
-
I nazifascisti perdono terreno anche in Egitto e le truppe alleate vanno ad attaccare il Giappone
-
gli angloamericani sbarcano in Sicilia, Mussolini viene arrestato, l'Italia si schiera dalla parte degli alleati, la penisola Italiana viene divisa in due, da una parte gli alleati (SUD) dall'altra i nazifascisti (NORD) inoltre nascono i partigiani anche in Italia.
-
gli alleati sbarcando in Normandia liberando la Francia
-
si tenne la conferenza di Yalta in Crimea ,l'Italia viene liberata dai Partigiani e dagli angloamericani, Mussolini venne fucilato e si conclude la guerra dopo che gli americani tirarono due bombe atomiche sul Giappone