anni '20 e '30

  • Partito Comunista Cinese

    Partito Comunista Cinese

    è un partito politico cinese fondato nel 1921, una delle istituzioni che più hanno determinato la storia e la politica della Cina
  • Marcia su Roma

    Marcia su Roma

    Mussolini (capo del partito fascista) organizza la marcia su Roma è diventa capo del Governo
  • Stalin presidente dell'URSS

    Stalin presidente dell'URSS

    Instaurò una dittatura personale, abolì la proprietà e il commercio privati
  • Adolf Hitler espone il suo programma politico

    Adolf Hitler espone il suo programma politico

    Adolf Hitler scrive il libro intitolato Mein Kampf
  • firma dei Patti Lateranensi

    firma dei Patti Lateranensi

    il concordato tra lo Stato della Chiesa e Stato italiano.
  • Conferenza di Losanna

    la Svizzera alla conferenza di Losanna si stabilisce di scontare alla Germania i pagamenti dovuti per le riparazioni di guerra.
  • Adolf Hitler viene eletto Cancelliere tedesco

    Adolf Hitler viene eletto Cancelliere tedesco

    Inizio del regime nazista in Germania che porterà alla Seconda guerra mondiale; vengono costruiti i primi campi di sterminio e l'antisemitismo diventa sempre più marcato.
  • il primo incontro tra Benito Mussolini e Adolf Hitler

    il primo incontro tra Benito Mussolini e Adolf Hitler

    Durante quell'incontro si stabilirono le basi per l'alleanza fra Italia e Germania
  • Guerra d'Etiopia

    Guerra d'Etiopia

    Le prime truppe italiane partite dall'Eritrea superano il confine con l'Etiopia; inizia la guerra d'Etiopia. La comunità internazionale condanna all'unanimità l'Italia, e il 18 novembre la Società delle Nazioni gli infligge delle sanzioni economiche.
  • Guerra civile in Spagna

    Guerra civile in Spagna

    Un fallito tentativo di colpo di Stato contro il legittimo governo repubblicano da parte di gruppi nazionalisti spagnoli di estrema destra, sfocia rapidamente in una guerra civile. Scoppia così la guerra civile spagnola che alla fine fu vinta dai nazionalisti di Francisco Franco nel 1939, che iniziò così una dittatura durata fino alla sua morte, 36 anni dopo
  • Scoppio della seconda guerra mondiale

    Scoppio della seconda guerra mondiale

    L'atto che fece scoppiare la seconda guerra mondiale fu che la Germania invase la Polonia, che fini nel 1945 con la resa tedesca.