TIMELINE STORICO

  • GUERRA di CRIMEA

    GUERRA di CRIMEA
    '53/'56
    Iniziò quando l'impero russo invase l'Impero ottomano e fu combattuta principalmente nella penisola di Crimea. La guerra coinvolse diverse potenze europee, tra cui l'Impero russo, il Regno Unito, la Francia e il Regno di Sardegna. La guerra si concluse con la firma del trattato di Parigi nel 1856, che pose fine alle ostilità e ristabilì l'equilibrio di potere in Europa.
    Declino dell'Impero ottomano e l'emergere di nuove dinamiche di potere in Europa
  • Padiglione del Realismo

    Padiglione del Realismo
    Il padiglione del Realismo è stato costruito per celebrare e rappresentare l'importante movimento artistico che ha avuto luogo nel XIX secolo. Questo movimento si contrapponeva all'idealismo e si concentrava sull'osservazione accurata e oggettiva della realtà.
    All'interno, sono esposte opere d'arte famose del periodo realista, come dipinti e sculture che ritraggono scene di vita quotidiana, paesaggi rurali e industriali, nonché ritratti umani dettagliati.
  • Esposizione Universale Parigi

    Esposizione Universale Parigi
    L'Expo di Parigi del '55, nota anche come Exposition Universelle di Parigi, si tenne dal 15 maggio al 15 novembre 1855 nel quartiere degli Champs-Élysées. Fu la seconda esposizione universale organizzata a Parigi, e fu dedicata principalmente alle industrie, all'arte e all'agricoltura.
    Ebbe luogo durante il regno di Napoleone III, che l'organizzò per dimostrare il progresso industriale e la grandezza della Francia agli occhi del mondo, nonché per stimolare il commercio internazionale
  • 2° GUERRA di INDIPENDENZA

    2° GUERRA di INDIPENDENZA
    La seconda guerra di indipendenza italiana è stata una serie di conflitti che si sono svolti tra il 1859 e il 1861,durante l'unificazione dell'Italia.
    Inizia con la dichiarazione di guerra dell'Impero austriaco al Regno di Sardegna nel maggio 1859.
    Si svolse principalmente in Lombardia e in Veneto, con diversi scontri tra l'esercito austriaco e l'esercito franco-sabaudo.
    Battaglia di Magenta (4 giugno 1859)la Battaglia di Solferino (24 giugno 1859).
    Invenzione della Croce Rossa.
  • Spedizione dei Mille

    Spedizione dei Mille
    Garibaldi insieme all'esercito parte da Quarto verso il sud con la missione di unificare l'Italia in nome di re Vittorio secondo
  • Attentato di Sarajevo

    Attentato di Sarajevo
    Viene assassinato da uno studente bosniaco l’arciduca d’Austria
  • D’Annunzio discorso di quarto

    D’Annunzio discorso di quarto
    5 maggio 1915.
    D’Annunzio tiene il “Discorso di Quarto”
    Utilizzò tutte le sue risorse di oratore per mobilitare il paese contro i vili che in parlamento frenavano l’ingresso dell’Italia in guerra.
  • Tesi di aprile Lenin

    Tesi di aprile Lenin
    Il 3 aprile 1917 Lenin rientra dall’esilio e prende il controllo del movimento bolscevico.
    TESI di APRILE:
    ● tutto il potere ai Soviet
    (fine della rivoluzione borghese)
    ● riforma agraria
    ● fine della guerra
    ● rivoluzione socialista
  • Caporetto disfatta

    Caporetto disfatta
    Austria e Germania sfondano il fronte a Caporetto e l’esercito italiano si ritira sul fiume Piave
  • Armistizio di Compiégne

    Armistizio di Compiégne
    La Germania cede e firma l'armistizio in un vagone ferroviario
  • Crollo della borsa di Wall Street

    Crollo della borsa di Wall Street
    Economia americana in crisi
  • bombardamento aereo di Guernica

    bombardamento  aereo di Guernica
    Scoppia una guerra civile
    che insanguina la Spagna
    per i successivi tre anni. La “legione Condor” sperimenta
    la supremazia dell’aviazione
    tedesca in una sorta di prova
    generale della guerra mondiale.
    muoiono moltissimi civili, picasso ne ritrae con il suo ritratto il suo quadro piu famoso
  • La notte dei cristalli

    La notte dei cristalli
    Durante quella notte avvenne un fatto grave i nazisti spaccano le vetrine di tutti i negozi ebrei
  • Operazione Barbarossa

    Operazione Barbarossa
    Hitler da il via all'operazione barbarossa ovvero l'invasione da parte delle truppe tedesche alla unione sovieta vuole arriva a mosca
    inizialmente ce un avanzare progressivo in estate poi il clima freddo e il territorio russo sono nemiche del impero tedesco
    parole chiave avanzamento estivo disfatta-freddo-gelo
  • Bomba atomica su Hiroshima

    Bomba atomica su Hiroshima
    Bombardamenti nucleari sul Giappone da parte degli Stati uniti d'America