-
-
Uno dei suoi primi atti da sindaco, a inizio 2017, è stata l'eliminazione delle panchine di piazza della Repubblica, molto apprezzate dai residenti stranieri. Per bilanciare, ha disposto l'installazione di una schiera di telecamere.
https://bit.ly/2jVbINX -
-
Va dal divieto di velo integrale negli uffici pubblici al rispetto dei sensi di marcia quando si va in bicicletta. Vi si richiede anche la conoscenza della lingua italiana, anche attraverso “la partecipazione alla scuola materna come elemento di supporto al miglior inserimento scolastico”.
https://bit.ly/2L9dzcM -
Nell'aprile di quest'anno la comunità musulmana locale presenta un progetto per la costruzione di un centro islamico in un ex supermercato, regolarmente acquistato con fondi privati.
“Le moschee in Italia non sono previste, punto, e, per quanto mi riguarda, su questo non ci sono dubbi”.
https://bit.ly/2L9dzcM -
-
-
-
Alla filosofa Donatella Di Cesare, docente di Filosofia teoretica all’università «La Sapienza» di Roma ed editorialista del Corriere della Sera nota per i suoi studi sull’Olocausto, è stata tolta la scorta. La decisione, secondo quanto da lei rivelato, è giunta «dall’oggi al domani», dopo il giuramento del nuovo governo: «Non avevo una carica politica o istituzionale. Mi è stata data la scorta per minacce di gruppi neonazisti e neofascisti. Sono finite le minacce?».
https://bit.ly/2ub5QVh -
https://bit.ly/2MUt0Go
"Cosa vuoi tu? Ti fa schifo il cane? Stai zitta, ora lo sguinzaglio e ti faccio sbranare. Ha ragione Salvini. Io sono un leghista convinto. Che cazzo ci fate qui in Italia?".
"Guardi che io sono italiana".
"E chissene frega. Io ci vado a Porta Palazzo e vedo tutta quella gente come te che gira senza far niente. Chi lavora? Nessuno. Vi manteniamo noi. Dovete andarvene tutti fuori. Dovete morire. Viva Salvini. Sempre". -