-
Giovanni Carmelo Verga nasce a Catania nel 1840 da una famiglia di piccoli proprietari terrieri. I suoi genitori avevano origini nobili ma non erano benestanti. La sua famiglia è la famiglia tipo delle sue novelle.
-
A soli 15 anni, Verga compone il suo primo romanzo "Amore e patria", che però non verrà pubblicato.
-
Durante la Seconda guerra d'Indipendenza, Verga scrive sui giornali patriottici.
-
Dopo l'arrivo di Garibaldi a Catania, Verga decise di arruolarsi per 4 anni nella Guardia Nazionale.
-
Verga si trasferisce a Firenze dove conosce Capuana, grande esponente del verismo. Nella città, Verga frequenta gli ambienti culturali.
-
Nel 1871, Verga scrive il suo primo romanzo di successo: "Storia di una capinera".
-
Nel 1872, Verga si trasferisce a Milano. Qui scrive le sue opere più importanti.
-
Nel 1890, Verga ritorna definitivamente a Catania, dove vi rimarrà fino alla morte. Da questo momento, lo scrittore scrive sempre di meno per tre grandi ragioni:
1) il suo ritorno a casa,
2) la mancanza di stimoli,
3) il suo fallimento lavorativo. -
Nel 1920, Verga viene nominato senatore.
-
Nel 1922, Verga muore a Catania a causa di un ictus.
-
Il 27 gennaio 2022, si è festeggiato il centenario dalla morte di Verga.