-
Nel 1569 muore il padre, ma nonostante ciò Tasso s’inserisce bene nella vita cortigiana, soprattutto grazie alle sorelle del Duca Alfoso II, Eleonora e Lucrezia.
-
Nel 1565 arriva a Ferrara e inizia a lavorare per il Cardinale Luigi d’Este, presso la sua corte, Tasso viene apprezzato per i suoi modi e e le sue qualità poetiche; vivendo un periodo sereno e di successo.
-
Nel 1560 si trasferisce a Padova dove inizialmente studia diritto e poi si interessa alla filosofia e alla letteratura.
-
Nel 1559 si trasferisce col padre a Venezia, dove inizia a scrivere le prime ottave della ‘’Gerusalemme’’ .
-
Nel 1556 muore la madre, e Tasso raggiunge il padre ad Urbino, presso la corte del Duca Guidobaldo II della Rovere.
-
Nel 1551 la famiglia si trasferisce a Napoli, dove Tasso studia presso i gesuiti. Poco dopo il padre è costretto a fuggire col re esiliato in Francia. Padre e figlio si rivedranno solo nel 1554.
-
Torquato Tasso nasce a Sorrento nel 1544 da una nobildonna toscana e da un cortigiano. Nei primi anni della sua vita soffre molto l’assenza del padre, spesso via a causa del proprio lavoro di segretario del principe.