-
Secondo la leggenda, dopo aver ucciso il fratello Remo, Romolo fonda la città dandole il nome e divenendone il primo re
-
Servio Tullio divide i cittadini in 5 classi +1 per definirne funzioni militari (1ª 98 centurie, 2ª, 3ª e 4ª 90 ed ultima 5) e politiche (1 voto per centuria).
-
Il popolo caccia il tirannico Tarquinio il superbo e costituisce la repubblica (oligarchica)
-
Roma sconfigge Volsci, Equi, Veio e gli Etruschi con l'aiuto dei Latini.
-
Per protesta la plebe si ritira sul Monte Sacro e rifiuta di obbedire ai consoli. Costituiscono il concilio della plebe ed eleggono i Tribuni della plebe.
-
Prime leggi scritte, rivoluzionarie nella forma ma conservatrici nel contenuto.
-
(Avvenimento segnante per i Romani)
Un gruppo di Galli guidati da Brenno invade e saccheggia Roma e la lascia solo dopo il pagamento di un forte riscatto. -
Fissano quantità massima di agro pubblico che si può detenere e da accesso ai plebei al consolato.
-
Stabilito per legge.
-
(Umiliazione cocente che segnò i Romani)
Durante la seconda guerra sannitica, i Romani si trovarono accerchiati ed, una volta arresi, furono costretti a passare disarmati sotto il giogo delle lance dei Sanniti. -
Roma vince la 2ª guerra sannitica dopo che i nemici chiedono la pace.
-
I Romani vincono la 3ª guerra sannitica dopo che i Sanniti si arrendono.
-
Sconfitti i Sanniti, conquistata l'Etruria e risospinti i Galli in pianura Padana, l'area di dominio romano si estende da Marche e Toscana alla Puglia.