Storia italiana By elbarto1990 1892 Nasce la Federconsorzi 1901 Guglielmo Marconi trasmette il primo segnale radio 1910 Nasce la Confederazione Italiana dell'Industria 1915 L'Italia inizia la Prima Guerra Mondiale 1919 Gabriele D'Annunzio guida l'esercito alla conquista di Fiume 1919 Nasce il settimanale Ordine Nuovo a Torino 1919 Viene fondato il Partito Popolare Italiano da Don Luigi Sturzo 1921 Nasce il Partito Comunista Italiano 1922 Nasce Enrico Berlinguer a Sassari Oct 28, 1922 Marcia su Roma 1924 Gli squadristi fascisti uccidono Giacomo Matteotti 1944 Palmiro Togliatti torna dall'esilio in Unione Sovietica 1946 Donne vanno al voto per la prima volta 1946 Alcide De Gasperi è il primo Presidente del Consiglio 1946 Enrico De Nicola è provvisoriamente Pres. della Repubblica Oct 2, 1947 Viene firmato il trattato di pace di Parigi 1948 Antonio Pallante attentato a Palmiro Togliatti 1949 Papa Pio XII scomunica i cristiani comunisti 1950 Viene istituita la cassa del Mezzogiorno 1950 Nasce la UIL 1950 Nasce la CISL 1960 Gronchi affida a Fanfani l'incarico di un nuovo governo 1962 Viene istituita la Scuola Media Unica 1962 Nasce l'ENEL 1963 Aldo Moro diventa Presidente del Consiglio dei Ministri 1966 Nasce il PSU da PSI e PSDI 1968 Agitazione giovanile studentesca 1969 Strage di piazza Fontana 1970 Viene promulgata la legge n°300 (Statuto dei lavoratori) 1970 Viene approvata la legge sul divorzio 1976 Giulio Andreotti forma un governo sull'astensione dei comunisti 1978 Legge interruzione di gravidanza 1978 Papa Giovanni II inizia il pontificato 1978 Viene assassinato Aldo Moro Mar 16, 1978 Viene sequestrato Aldo Moro 1983 Bettino Craxi viene eletto Presidente del Consiglio 1984 Fine di Enrico Berlinguer come S.G. del PCI Jun 11, 1984 Muore Enrico Berlinguer 1992 Muore Giovanni Falcone 1992 Muore Paolo Borsellino 2005 Muore Papa Giovanni Paolo II