Storia dell'Unione europea

  • Manifesto di Ventotene

  • Movimento federalista europeo

  • Piano Marshall

  • NATO

  • Dichiarazione Schuman

  • Firma del Trattato istitutivo della Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA)

  • Entrata in vigore CECA

  • Conferenza di Messina

  • Conferenza di Venezia (discussione rapporto Spaak)

  • Trattati di Roma (CEE ed EURATOM)

  • Entrata in vigore dei Trattati di Roma

  • Governa McMillan candida l'Uk all'UE

  • Crisi europea e "politica della sedia vuota"

  • Compromesso di Lussemburgo

  • Entrata in vigore del Trattato di Bruxelles sulla fusione degli esecutivi

  • Domande di adesione all'UE di UK, Irlanda e Danimarca

  • Unione doganale

  • Firma degli atti di adesione dei "Dieci" (6 originali + Uk,Irlanda e Danimarca)

  • Ritiro della Norvegia a seguito di Referendum popolare

  • Caduta dei regimi autoritari in Portogallo e Grecia

  • Democratizzazione della Spagna post 40 anni di dittatura

    Dal 1975 al 1978
  • Trattato per l'istituzione della Corte dei Conti comunitaria

  • Domanda di adesione all'UE della Grecia

  • Domanda di adesione all'UE di Spagna e Portogallo

  • Prima elezione a suffragio universale diretto del Parlamento europeo

  • Grecia accettata nell'UE

  • Spagna e Portogallo accettati in UE