-
NELLE ARMI EGIZIANE CI SONO :
IL PUGNALE DEL FARAONE
IL CARRO DA GUERRA -
La regione in cui per la prima volta si sviluppò in
modo massiccio l’agricoltura fu la pianura
alluvionale della mesopotamia, in greco
“terra in mezzo ai fiumi”.
I fiumi sono il tigri e l’eufrate che scorrono nel
territorio compreso tra iraq e turchia -
GLI ETRUSCHI CONOSCEVANO LE TECNICHE IDRAULICHE NEL SECOLO A.C INOLTRE SAPEVANO COSTRUIRE CANALI E DIGHE PER IRRIGARE TERRENI
-
GLI ARMAMENTI DEI BARBARI ERA LA SPADA,L'ASCIA CHE ATTACAVANO SULLE GAMBE E SULLE BRACCIA ,L'ELMO BARBARICO PER PROTEGGERSI .
LORO USAVANO UNA TECNICA PER ATTACARE E SI CHIAMAVA TACITO . -
I SUMERI ERANO ANTICHI ABITANTI DI BABILONIA IN MESOPOTAMIA E APPARTENGONO ALLA POPOLAZIONE DI ORIGINE SEMITICA DEGLI AMORREI
-
per civiltà cretese si intende la civiltà che si sviluppa nell'isola di creta tra il 1200 e il 1400 a.c
-
Sumeri Antica popolazione della Mesopotamia meridionale, di incerta origine; nelle iscrizioni cuneiformi si definiscono Sag-gi (teste nere). Non autoctoni, appaiono insediati nella regione già nel 5° millennio a.C., quando diedero origine alle culture di Eridu e Obeid, caratterizzate da ceramica lavorata a tornio. La loro presenza diventa più incisiva nel periodo storico di Uruk con la comparsa delle prime città, di un nucleo statale e della scrittura cuneiforme
-
Secondo la leggenda, Roma venne fondata da Romolo, discendente dall’eroe troiano Enea. La vicenda viene narrata nell’eneide , scritto dal più celebre poeta latino Virgilio. Enea fugge da troia in fiamme, va nel lazio e deve combattere contro le popolazioni latine fino alla vittoria.Alcuni anni più tardi il figlio ascanio fonda la città di Alba Longa, molti suoi successori regnano su alba longa.
-
Le Polis greche della Ionia d’Asia (odierna Turchia) crescono in ricchezza e potenza, pur essendo nella sfera di influenza dell’impero persiano Si scontrano due concezioni politiche ed esistenziali: Impero di sudditi contro Polis di uomini liberi. schiavitù contro libertà
-
I Greci sconfiggono i Persiani (secondo lo storico greco Erodoto è la vittoria della libertà sul dispotismo: i Greci
sono cittadini , combattono per se stessi, i Persiani sono sudditi, combattono per il sovrano)
Il merito della vittoria è soprattutto di Atene (e della sua supremazia sul mare). -
Roma si iniziò ad espandere in tutta l’Italia. durante la loro avvanzata incontrarono gli etruschi.ci fu una grande guerra che finì con la vittoria di roma nel 400 a.c.
-
TRA LA PRIMA E LA SECONDA GUERRA PASSANO 20 ANNI .ROMA DURANTE QUESTO TEMPO APPROFITTA DI BUONE OCCASIONI
-
Per qualche anno,fra il 215 e 205 a.C., era sembrato che lo scontro fra Roma e Cartagine potesse coinvolgere anche i regni ellenistici.Filippo V re macedone si alleò con Annibale invece i romani stipularono un patto con il regno di Pergamo. Questa prima guerra macedonica fu combattuta poco, perche tutti aspettavano l’esito della guerra tra Roma e Cartagine
-
I MICENEI SONO UNA STIRPE DI ORIGINE INDOEUROPEA CHE HANNO PORTATO NEL MONDO GRECO ALCUNE NOVITA' IMPORTANTI