- 
  
  La Germania annette l'Austria.
 - 
  
  
 - 
  
  Alcune potenze Europee stabiliscono lo smembramento della Cecoslovacchia favorendo l'espansione di Hitler che occupa la regione dei Sudeti.
 - 
  
  invasione da parte della Germania della Boemia e della Moravia.
 - 
  
  Hitler pretende la restituzione della Danzica da parte della Polonia.
 - 
  
  Francia e Gran Bretagna in risposta alla Germania stipulano alleanze militari con il Belgio, l'Olanda, la Grecia, la Romania, la Turchia e la Polonia.
 - 
  
  l'Italia occupa il Regno di Albania e ciò aumenta la tensione con le potenze occidentali.
 - 
  
  il trattato dell'Asse Roma-Berlino viene trasformato in una vera e propria alleanza militare.
 - 
  
  viene stipulato un patto di non aggressione tra Germania e l'URSS inoltre vengono stabiliti i territori che si spartiranno queste due potenze in Europa orientale.
 - 
  
  Invasione da parte della Germania della Polonia.
 - 
  
  L'Italia si dichiara inizialmente neutrale.
 - 
  
  Francia ed Inghilterra dichiarano guerra alla Germania. Gli inglesi reintroducono "il blocco navale" per le navi tedesche.
 - 
  
  L'URSS occupa la parte orientale della Polonia.
 - 
  
  La Germania riannette i territori polacchi perduti con il trattato di Versalilles e parallelamente iniziano le esecuzioni.
 - 
  
  L'Unione Sovietica dichiara guerra alla Finlandia. Questo conflitto si concluderà nel marzo del 1940 con il trattato di Mosca.
 - 
  
  dopo la conquista di Danimarca e Norvegia,Hitler apre il fronte occidentale verso l'Olanda, il Belgio, e Lussemburgo via d'accesso per la Francia.
 - 
  
  
 - 
  
  I tedeschi entrano a Parigi e ciò segna l'armistizio francese e la proclamazione il 22 giungo dello stato collaborazionista di Vichy a Compiègne.
 - 
  
  Inizia l'assalto da parte della Germania della Gran Bretagna della Gran Bretagna.
 - 
  
  l'Italia invade l'Egitto.
 - 
  
  Giappone,Italia e Germania firmano un patto di alleanza.
 - 
  
  L'Italia tenta di invadere la Grecia ma l'esercito mal equipaggiato ed addestrato deve indietreggiare fino in Albania(dicembre 1940)
 - 
  
  lo sbarco tedesco supportato dalla Luftwaffe sono insufficienti per superare le difese tedesche e ciò segna la prima sconfitta tedesca.
 - 
  
  gli Inglesi iniziano l'avanzata in Africa ed in supporto agli italiani arrivano gli Afrikakorps, capitananti da Rommel.
 - 
  
  HItler vieni in aiuto dell'Italia in Grecia e inizia l'invasione della Jugoslavia
 - 
  
  Giappone e Unione Sovietica firmano un patto di non aggressione
 - 
  
  
 - 
  
  La Germania rompe il patto Moltov-Ribbentrop ed inizia l'invasione dell'URSS.
 - 
  
  Roosevelt e Churchill stipulano a Terranova la Carta Atlantica la quale prevedeva alcuni principi per stabilire l'ordine mondiale futuro tra cui il divieto di espansione.
 - 
  
  Hitler da inizio all'invasione di Mosca ma l'operazione è rallentata dal rigido inverno russo e dalla controffensiva sovietica.
 - 
  
  i Giapponesi ottengono la superiorità strategica nell'Oceano Pacifico distruggendo gran parte della flotta Americana.
 - 
  
  L'8 dicembre gli Stati Uniti dichiarano Guerra al Giappone e successivamente l'11 dicembre Germania ed Italia dichiarano guerra agli USA.
 - 
  
  vengono definite le linee-guida per la "soluzione finale" della questione ebraica.
 - 
  
  dopo l'accerchiamento russo delle truppe tedesche e italiani dei mesi precedenti le truppe dell'asse sono costrette ad arrendersi alle forze sovietiche.
 - 
  
  gli USA fermano l'avanzata giapponese nel Pacifico.
 - 
  
  
 - 
  
  
 - 
  
  gli inglesi riportano sempre più vittorie in Africa e con la seconda battaglia di El Alamein segnano una svolta nella campagna d'Africa
 - 
  
  
 - 
  
  Gli americani riportano un importante successo nel pacifico sconfiggendo le truppe giapponesi.
 - 
  
  Iniziano gli scioperi in Nord Italia per il malcontento creato dalla guerra e le condizioni in cui vivevano gli italiani.
 - 
  
  le truppe italiane e gli Afrikakorps si arrendono in Tunisia.
 - 
  
  Gli alleati sbarcano in Sicilia impadronendosi in poco tempo di tutta l'Isola.
 - 
  
  
 - 
  
  Dopo una seduta del Gran Consiglio del Fascismo Mussolini viene destituito e sale al potere Pietro Badoglio
 - 
  
  
 - 
  
  Mussolini viene liberato dai nazisti e viene istituita la repubblica di Salò
 - 
  
  In seguito alla ribellione di Napoli ai Tedeschi gli alleati riescono ad entrare in città
 - 
  
  parallelamente a questo si formano i primi gruppi di partigiani
 - 
  
  Churchill, Stalin e Roosevelt stabiliscono le sorti della Germania e della Polonia
 - 
  
  
 - 
  
  si inizia a costituire un governo di unità nazionale.
 - 
  
  gli Alleati dopo durissimi bombardamenti riescono conquistare questo nodo fondamentale per la conquista dell'Italia
 - 
  
  Gli alleati liberano man mano tutta l'Italia centrale
 - 
  
  sbarco alleato in Normandia
 - 
  
  
 - 
  
  gli Alleati proseguono la liberazione della Francia che si protrarrà per tutto l'anno
 - 
  
  
 - 
  
  
 - 
  
  Roosevelt, Churchill e Stalin si riuniscono nuovamente per stabilire le sorti dell'Europa.
 - 
  
  gli Stati uniti dopo mesi di cruentissimi scontri vincono la battaglia.
 - 
  
  Gli statunitensi entrano per la prima volta in suolo tedesco liberando alcuni campi di concentramento
 - 
  
  
 - 
  
  L'Italia viene liberata da truppe Partigiane e Alleate
 - 
  
  
 - 
  
  
 - 
  
  
 - 
  
  
 - 
  
  
 - 
  
  
 - 
  
  
 -