-
L'Italia fascista e la Germania hitleriana stipulano il trattato noto come Asse Roma-Berlino.
-
La Germania nazista annette l'Austria (Anschluss).
-
In Italia entrano in vigore le leggi razziali anti-ebraiche.
-
Italia, Germania, Gran Bretagna e Francia si riuniscono in seguito alle richieste espansionistiche della Germania hitleriana, la quale voleva occupare la regione dei Sudeti.
Nei suoi confronti verrà attuata una politica di moderazione. -
Viene stipulata una vera e propria alleanza militare tra Mussolini ed Hitler.
-
L'URSS firma un patto di non aggressione con la Germania.
-
La Germania invade la Polonia senza una formale dichiarazione di guerra, dando il via al secondo conflitto mondiale.
L'Italia si dichiara inizialmente "non belligerante". -
Inghilterra e Francia dichiarano guerra alla Germania nazista.
-
Hitler da l'ordine di invadere Olanda, Belgio, Lussemburgo, via di accesso per arrivare alla Francia.
-
Mussolini dichiara guerra alla Gran Bretagna e alla Francia.
-
In seguito all'occupazione di Parigi da parte dei tedeschi, nascerà lo Stato collaborazionista di Vichy e la resistenza francese, guidata dal generale Charles De Gaulle.
-
La Germania inizia la "Battaglia d'Inghilterra", la quale terminerà il 31 ottobre, con il primo insuccesso nazista.
-
L'esercito italiano invade l'Egitto.
-
Viene firmato un patto di alleanza tra Germania, Italia e Giappone.
-
Viene stipulato un patto di non aggressione tra l'URSS e il Giappone.
-
La Germania inizia l'invasione dell'Unione Sovietica, la quale fallisce a dicembre.
-
I giapponesi attaccano a sorpresa la base americana a Pearl Harbor, il giorno successivo USA e Gran Bretagna dichiarano guerra al Giappone.
L'11 dicembre Germania ed Italia dichiarano guerra agli Stati Uniti d'America. -
Vengono definite le linee-guida per la "Soluzione finale".
-
Inizia la "Battaglia di Stalingrado", la quale termina intorno a gennaio dell'anno successivo (30 gennaio-2 febbraio).
-
Le truppe alleate sbarcano in Sicilia.
-
In seguito ad una seduta del Gran Consiglio del Fascismo, viene destituito Mussolini e creato un governo provvisorio capeggiato da Pietro Badoglio.
-
L'Italia firma segretamente l'armistizio con gli Alleati, reso pubblico l'8 settembre (il giorno successivo viene costituito il CLN).
-
Mussolini viene liberato dalle SS naziste e istituisce la Repubblica di Salò (23 settembre).
-
Churchill, Stalin e Roosevelt stabiliscono le sorti post-belliche della Germania e della Polonia (28 novembre-1 dicembre).
-
Gli Alleati liberano Roma e mano a mano tutta l'Italia centrale.
-
Inizia lo "Sbarco in Normandia" (Operazione Overlord).
-
I partigiani e gli Alleati liberano l'Italia dai nazifascisti.
-
Mussolini viene catturato e fucilato.
-
Hitler si suicida nel suo bunker a Berlino.
-
Viene firmata la Carta delle Nazioni Unite.
-
Churchill, Truman e Stalin stabiliscono la smilitarizzazione ed il disarmo totale della Germania e definiscono la resa incondizionata del Giappone (17 luglio-2 agosto).
-
Gli Stati Uniti sganciano due bombe atomiche su Hiroshima (6 agosto) e Nagasaki (9 agosto), causando in seguito la resa del Giappone il 2 settembre.
-
Inizia il processo di Norimberga.