-
I soldati inglesi sparano per le strade della città per fermare una rivolta, uccidendo cinque persone. Questo porterà all'affermazione: "la popolazione non deve essere disarmata" del presidente John Adams.
-
Le armi non servivano più solo a proteggere il proprio bestiame ma la nazione, la democrazia, i diritti sanciti dalla costituzione e la libertà.
-
Una legge federale obbligava tutti gli uomini a comprare un fucile per poter prestare servizio nelle milizie gestite in autonomia da ogni singolo stato
-
I leader vogliono togliere Rifle dal nome e concentrarsi più sulle pubblicazioni editoriali per appassionati e meno sul lobbismo. (discrepanza tra la leadership e l'organizzazzione
-
Un blitz al congresso annuale.
Carter fu eletto capo ribaltando la visione delle armi (solo la conservazione dello stile di vita statunitense) -
Questo movimento decide di sostenere Ronald Reagan, per la prima volta sostengono un canditato.
In questo modo la questione delle armi diventa una questione di divisione politica. -
Durante le elezioni presidenziali un terzo dei soldi che vennero dati a Bush furono donati dall'RNA
-
Morte di ventisei bambini in una scuola elementare
-
Quarantanove persone uccise in un locale Gay di Orlando
-
Ventisei persone uccide dentro una chiesa battista
-
Stephen Paddock sparò ad un concerto di musica country.
-
Diciassette studenti uccisi in un liceo di Parkland, con due sopravissuti che si suicidarono un anno dopo.
-
Ventidue persone uccise in un supermercato