Tiro libano fenici 01

I FENICI: DALLE ORIGINI ALLA CONQUISTA DI ALESSANDRO MAGNO

  • Conquista di Alessandro Magno e fine della civiltà fenicia
    333

    Conquista di Alessandro Magno e fine della civiltà fenicia

    Il termine finale per la civiltà fenicia è il 333 a.C., data della conquista dell'Oriente ad opera di Alessandro Magno.
  • Primi insediamenti
    400

    Primi insediamenti

    L'insediamento, forse fortificato fin dall'inizio, si sviluppa a partire dai primi anni del VI secolo avanti Cristo, e successivamente nell'età punica.
  • Fondazione di Palermo
    700

    Fondazione di Palermo

    Palermo fu fondata come città-porto dai coloni Fenici di Tiro (l'odierno Libano) tra il VII e il VI secolo a.C.. Come luogo d'insediamento scelsero un promontorio di roccia prospiciente il mare contornato da due fiumi, la zona che attualmente è occupata dalla cattedrale di Palermo e dalla villa Bonanno.
  • MASSIMO SVILUPPO DELLA CITTA' FENICIA
    800

    MASSIMO SVILUPPO DELLA CITTA' FENICIA

    I Fenici abitavano l’attuale Libano già nel II millennio a.C.
    Tra il 1200 e l’800 a.C. c’è stato il periodo di maggiore sviluppo della civiltà fenicia.
  • FONDAZIONE DI CARTAGINE
    814

    FONDAZIONE DI CARTAGINE

    Cartagine fu fondata intorno al 814 a.C. dai Fenici (secondo la leggenda fu fondata dalla regina fenicia Didone).