-
dopo la fine del regime imperiale di Guglielmo II la Germania è guidata da un nuovo governo repubblicano: la repubblica di Weimar , formato dai deputati del partito socialdemocratic, che promettono alla popolazione una pace onorevole
-
A causa di imponenti rivoluzioni dei marinai della flotta e degli operai nelle fabbriche di armi
-
I francesi rovinano e umiliano il popolo tedesco con condizioni di pace pesantissime
-
Le condizioni del trattato di Versailles mettono a dura prova la Germania causando enormi disastri alla sua economia. Di conseguenza il proletariato scatenò un biennio rosso per ribellarsi contro il governo.
-
Le riunisce nel partito nazista
-
Fallisce e viene arrestato
-
Con un buon risultato pari al 6,6% dei voti
-
Vengono scritte nel Mein Kampf durante la sua permanenza in prigione
-
Al 2,3%
-
Questo causa una grande crisi che si estende in tutta Europa e rovina particolarmente la Germania.
-
Pari al 18,3%
-
Mentrei socialdemocratici perdono la maggioranza in parlamento
-
Hitler vara leggi eccezionali che trasformano la Germania in uno stato totalitario e riceve la sospensione dei danni di guerra
-
-
dal presidente della repubblica
-
La colpa viene data a un comunista: Hitler scatena in tutto il paese la caccia ai comunisti e dichiara la fine dell' attività parlamentare
-
Vengono uccisi tutti i membri delle SA durante la notte per un totale di 71 vittime, le quali aumentarono, arrivando a circa 200 vittime.
-
tolgono ai cittadini ebrei tutti i diritti politici e civili
-
e lo trascinò a partecipare militarmente alla guerra di spagna
-
Partecipano militarmente anche Hitler e Mussolini a sostegno di Francisco Franco
-
il controllo delle due polizie politiche venne esteso a tutta la popolazione per accertarsi che tutti fossero fedeli al Reich. La delazione divenne molto frequente
-
-
I ministri inglesi e francesi concedono a Hitler i Sudeti,una regione a nord della Cecoslovacchia.
-
Segna la fine del governo moderato di Hitler. è chiamata così a causa delle moltissime vetrine rotte, in questa notte furono distrutti o incendiati quasi tutti i luoghi di aggregazione della comunità ebraica, migliaia di negozi e di case private, inoltre, alcuni ebrei vennero uccisi e molti deportati nei lager, infine, furono condannati a riparare i danni a proprie spese e a vendere le loro attività a prezzi stracciati
-
-
Stalin e Hitler promettono di spartirsi la Polonia
-
Francia e Inghilterra dichiarano guerra alla Germania
-