-
Dopo il fallito colpo di stato (putsch) a Monaco nel novembre del 1923, Hitler viene arrestato e condannato a 5 anni di carcere, anche se la prigionia durò solo 9 mesi. Durante la carcerazione scrisse un libro (Mein Kampf - La mia battaglia) ove erano scritte tutte le sue idee fondamentali per il suo partito: anticapitalismo, antidemocrazia, antisemitismo e anticomunismo
-
Mein Kampf (La mia battaglia) è il saggio attraverso il quale Adolf Hitler espose il suo pensiero politico e delineò il programma del partito nazionalsocialista sotto forma di un'autobiografia.
-
Nel gennaio del 1933 Hindenburg, presidente della Repubblica, diede l’incarico a Hitler di formare un nuovo governo. Hitler viene nominato cancelliere, assume la guida del governo e ha la maggioranza assoluta in parlamento.
-
A guidare l’operazione è Hitler stesso , nella notte fra il 29 e 30 giugno 1934 decide di regolare i conti con le SA (squadre d'assalto nazista) sterminandoli.Questo perché, se in un primo momento avevano aiutato e sostenuto Hitler nell'ascesa al potere, in seguito ne presero le distanze e anzi cominciarono a opporsi al suo regime.
-
Vengono approvate le Leggi razziali di Norimberga, con cui gli ebrei non sono riconosciuti cittadini di razza ariana, vengono privati della nazionalità, limitati nelle loro professioni e nei rapporti con gli altri.
-
Il 25 ottobre, la Germania nazista e l'Italia fascista firmano un trattato di cooperazione, il primo novembre, viene annunciata la creazione dell'Asse Roma-Berlino.
-
La Germania annette l'Austria.
Traduzione scheda elettorale: "Sei d’accordo con la riunificazione dell’Austria con il Reich tedesco avvenuta il 13 marzo 1938 e voti per la lista del nostro Führer Adolf Hitler?" -
La conferenza di Monaco indica un incontro fra i capi del governo di Regno Unito, Francia, Germania e Italia.
L'oggetto della conferenza fu la discussione delle rivendicazioni tedesche sulla regione dei Monti Sudeti, posta in territorio cecoslovacco, si concluse con un accordo che portò all'annessione di vasti territori della Cecoslovacchia da parte dello stato tedesco. -
Si tratta della notte tra il 9 e il 10 novembre 1938 in cui negozi, case e sinagoghe vennero saccheggiati, devastati e dati alle fiamme dalle SS.
-
Viene firmato il patto d'acciaio tra i ministri Ribbentrop e Ciano (i governi del Regno d'Italia e della Germania nazista) con il fine di unire le proprie forze “per la sicurezza del loro spazio vitale e per il mantenimento della pace”.
-
La Germania attaccò senza nessuna dichiarazione con il pretesto di una guerra lampo (1939-1942).
-
Polonia, Gran Bretagna e Francia dichiarano guerra alla Germania.
-
Francia, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo vengono occupati.
-
Invade la Francia meridionale.
-
Italia, Germania e Giappone firmano il Patto Tripartito, i tre paesi intendono dividersi il mondo: l’Europa centrale alla Germania, il Mediterraneo all'Italia e l’Asia al Giappone.
-
La Germania nazista e gli alleati dell'Asse invadono l'Unione Sovietica.
-
Il Giappone bombarda la base navale statunitense di Pearl Harbor, nelle Hawaii.
-
Gli Stati Uniti dichiarano guerra al Giappone, entrando ufficialmente in guerra.
-
La flotta inglese e la flotta americana fermano l'avanzata delle navi giapponesi nel Pacifico centrale, alle isole Midway.
-
con "la Soluzione Finale" si intende l'uccisione sistematica e in massa dell’intera popolazione ebraica europea.
Le prime deportazioni degli Ebrei cominciarono nell'Ottobre del 1939. -
Le truppe sovietiche contrattaccano e sfondano le linee degli eserciti dell'Asse a sud-ovest di Stalingrado, intrappolando così la Sesta Armata tedesca all'interno della città.
-
Le truppe inglesi e statunitensi sbarcano in Sicilia. A metà agosto l'isola è sotto controllo alleato.
-
Il Gran Consiglio del Fascismo destituisce Benito Mussolini, incaricando il Maresciallo Pietro Badoglio di formare un nuovo governo.
-
Il governo di Badoglio si arrende incondizionatamente agli Alleati. I tedeschi assumono immediatamente il controllo di Roma e dell'Italia settentrionale e istituiscono uno stato fantoccio Fascista da Mussolini.
-
Le truppe alleate sbarcano nei pressi di Anzio, poco a sud di Roma.
-
Le truppe alleate liberano Roma.
-
Le truppe americane e britanniche sbarcano sulle spiagge della Normandia, aprendo un "Secondo Fronte" contro la Germania
-
Gli alleati raggiungono Parigi.
-
La Germania lancia l’ultima offensiva sul fronte occidentale, nota come Battaglia dei Giganti, nel tentativo di riconquistare il Belgio e dividere le forze alleate lungo il confine tedesco. All’inizio del gennaio 1945, però, i Tedeschi sono in ritirata.
-
I Sovietici lanciano una nuova offensiva: dopo aver liberato Varsavia e Cracovia in gennaio, il 13 febbraio, dopo un assedio durato due mesi, conquistano Budapest e all’inizio di aprile spingono i Tedeschi e i loro alleati ungheresi al di là dei confini dell’Ungheria. Successivamente, con la conquista di Bratislava, avvenuta il 4 aprile, obbligano la Repubblica Slovacca alla resa; infine, il 13 dello stesso mese, liberano Vienna.
-
I Sovietici lanciano l’offensiva finale e circondano Berlino.
-
La morte di Adolf Hitler avvenne il 30 aprile 1945 per suicidio mediante un colpo di pistola alla testa
-
7 Maggio 1945
La Germania si arrende alle forze alleate occidentali.
9 Maggio 1945
La Germania si arrende ai Sovietici. -
7 Maggio 1945
La Germania si arrende alle forze alleate occidentali.
9 Maggio 1945
La Germania si arrende ai Sovietici. -
Gli Stati Uniti sganciano la prima bomba atomica su Hiroshima
-
Gli Stati Uniti sganciano una seconda bomba atomica su Nagasaki
-
Avendo già annunciato, sebbene non firmato, la resa incondizionata il 14 Agosto, il Giappone si arrende formalmente il 2 settembre, ponendo così fine alla Seconda Guerra Mondiale.