-
Adolf Hitler venne a capo di un nuovo partito, il partito nazista . Hitler attribuiva la sconfitta tedesca a un tradimento degli Ebrei e dei comunisti.
-
Benito Mussolini,un uomo politico spregiudicato e ambizioso,fondò un movimento accesamente nazionalista , i Fasci di Combattimento
-
Il nome deriva dall'emblema del partito : il fascio littorio. Il capo del partito fascista , Benito Mussolini, veniva chiamato dai suoi seguaci "IL DUCE".Il partito prometteva di far tornare l'ordine in Italia.Organizzò BANDE ARMATE per spedizioni punitive contro le sedi dei partiti di sinistra e Le camere del Lavoro.
-
Mussolini approfittò di un momento di crisi politica per fare un colpo di stato.I capi fascisti decisero di fare una marcia su Roma per costringere il governo di Facta alle dimissioni.I fascisti vestiti con CAMICIE NERE si diressero verso Roma .Il re non ritenne opportuno dichiarare lo stadio d'assedio e mandare l'esercito , temendo lo scoppio di guerra civile. Così dopo le dimissioni di Facta il re nominò Mussolini capo del Governo.
-
-
Alla morte di Lenin a capo del partito comunista dell'Unione Sovietica venne eletto Stalin.Stalin fece una potente dittatura , dominava il partito e la vita privata . L'obiettivo di Stalin era un programma di industrializzazione forzata e impose la collettivizzazione delle terre.La sua dittatura però si basò sulla violenza.
-
Secondo Hitler il popolo tedesco era superiore agli altri popoli ed era decaduto perchè si era mischiato con altre razze inferiori come quella ebraica. Gli Ebrei per Hitler erano il principio del male e andavano sacrificati
-
Nel biennio 1925-1926 furono promulgate le leggi fascistissime. Furono sciolti tutti i partiti , le associazioni sindacali e fu soppressa la libertà di stampa. Il regime fascista fu un regime totalitario perchè aveva il controllo assoluto sia sulla vita pubblica sia sulla vita privata.
-
Servendosi delle sue squadre di protezione , le SS e ,della Gestapo, Hitler eliminò ogni opposizione. Usò un regime totalitario
-
Erano leggi che discriminavano gli Ebrei, gli Ebrei venivano perseguitati e il culmine si ebbe nella notte dei cristalli dove vennero distrutte tutte le vetrine dei loro negozi .Da qui si passò in poco tempo ai campi di concentramento dove venivano portati gli Ebrei per sterminarli.
-
La Germania intervenne nella guerra civile spagnola a fianco del generale Francisco Franco e poi si alleò con Mussolini firmando un'alleanza chiamata ASSE ROMA - BERLINO.
-
-
-
Tra settembre e novembre del 1938 nacquero le leggi razziali che colpirono duramente gli Ebrei. Gli Ebrei furono esclusi dalle scuole, università,dall'esercito, dagli uffici pubblici,dallo sposare cittadini ariani e altro ancora.Migliaia di Ebrei furono costretti a nascondere la loro identità per non essere perseguitati.
-
L'Italia e la Germania strinsero il patto d'acciaio dove i due stati s'impegnavano a sostenersi reciprocamente in caso di guerra
-
La Germania firma con l'Unione Sovietica il PATTO DI NON AGGRESSIONE dove i due stati s'impegnano a non aggredirsi l'un l'altro , sia a non dare appoggio ad altri aggressori
-
Nel primo settembre del 1939 Hitler invase la Polonia e questo fece scoppiare la seconda guerra mondiale