-
Vengono fondate le Latterie Unite della Val Venosta.
-
Un anno dopo la sua fondazione, la Cooperativa contava 30 membri. Fu creato il nome "Mila", che deriva dalle prime due lettere di Milch e Latte.
-
Inizia la costruzione dello stabilimento di Bolzano-Campiglio
-
Viene confezionato il primo yogurt Mila ed inizia la produzione di latte fresco, panna fresca, burro e ricotta.
-
La Cooperativa Mila, la Società Agricola, il Centro Latte Brunico (Senni) e la Latteria Burgusio vengono fuse per formare il "Milkon Alto Adige"
-
Dalla fusione delle due Cooperative Mila e Senni nasce la Cooperativa "Latte Montagna Alto Adige".
-
Come primo produttore di SKYR in Italia, Mila - Latte Montagna Alto Adige porta sugli scaffali del reparto latticini un nuovo prodotto con tante proteine e pochi grassi. ideale per i consumatori più attivi.
-
Entra in funzione il nuovo deposito dei formaggi nello stabilimento di Brunico, che offre più spazio e garantisce le condizioni ideali affinché il formaggio maturi in modo ottimale.
-
Vengono allestiti nuovi uffici e strutture sociali per i dipendenti, la produzione si espande notevolmente e viene allestita una nuova mensa.