-
-
4 equazioni già esistenti che riformulate da Maxwell stravolgono la fisica classica e fondano le basi dell'elettromagnetismo
-
Regno di Sardegna si allea con la Germania di Bismarck contro la nemica comune dell'indipendenza, l'Impero Austro-Ungarico, costretto ad abbandonare il Veneto e parte del Friuli
-
Simbolo dei Macchiaioli, ritrovo di artisti al Caffe Michelangelo a Firenze. Soggeti campagna toscana, contadini, ritratti e scorci urbani.
-
Testo di riferimento del marxismo che analizza i meccanismi strutturali della società capitalista-borghese e ne annuncia il necessario crollo
-
-
Episodio conclusivo del Risorgimento italiano che sancì l'annessione di Roma al Regno d'Italia(una volta eliminato Napoleone III dalla Germania, unico ancora sostenitore dello Stato Pontificio)che diventa la nuova capitale
-
Discendenti di Cavour
Completamento processo di unificazione(Veneto e Stato Pontificio), liberismo e pareggio di bilancio, gestione del brigantaggio -
Dopo appena 10 anni di guerre Otto von Bismarck unifica i numerosi stati germanici con la creazione del II Reich, un impero federale con a capo la Prussia, Berlino e il Re di Prussia nuovo imperatore Guglielmo I
-
Artisti impressionisti riuniti nei caffè francesi che criticano la società della "belle epoque"
Concentrazione sulla luce, sull'acqua, cogliere l'attimo.
(Manet, Monet, Degas, Renoir) -
I cattolici italiani non devono partecipare alla vita politica del nuovo Regno d'Italia per protestare contro la conquista dello Stato Pontificio e la breccia di Porta Pia
-
De Pretis e Crispi(trasformismo politico)
Riforme di sinistra, economia interventista, imprese coloniali(Eritrea, Somalia e fallimento in Etiopia) -
Romanzo simbolo del Naturalismo francese, come oggetto la decadenza di parigi e della classe borghese
-
Al trono il figlio, ultimo zar della storia russa, Nicola II
-
Romanzo appartenente al Ciclo dei Vinti.
Rovina di una famiglia di pescatori siciliani a causa dell'ideale dell'ostrica(vinti dalla marea del progresso) -
Patto difensivo Italia-Germania-AustroUngheria
-
Formulazione definitiva dei concetti di "oltreuomo"(Ubermensch)e "eterno ritorno all'uguale", fondamentali per la sua filosofia
-
Sinistra storica con De Pretis conquista un'importante base strategica sul Mar Rosso
-
Già ipotizzate da Maxwell e infine applicate da Marconi(radio)
-
Tema del doppio, romanzo sulla psiche umana e doppia natura della Victorian society(good vs evil)
-
Impressionismo ma più personale, interiore, intimo.
Rifiuto della sola impressione visiva e libertà del colore.
Porta alla nascita del Cubismo e dell'Espressionismo.
(Cèzanne, Seurat, Gauguin, Van Gogh) -
Romanzo con tratti autobiografici.
Storia di un dandy, icona dell'estetismo, e della corruzione del piacere nel male
Doppia natura della Victorian society, apparenza innocente di Dorian(ipocrisia borghese)contro la corruzione del quadro(immoralità della middle class) -
Libro di poesie umili, quotidiane, delle piccole cose.
Es. Lampo, X agosto, La mia sera, L'assiuolo -
Scoperti casualmente da Rontger, in poco tempo diventano fondamentali per la medicina moderna(radiografia)
-
Etiopi massacrano gli italiani inviati per ripristinare il falso protettorato, Crispi si dimette
-
Attraverso il suo esperimento con un tubo a raggi catodici(Faraday), in cui crea un selettore di velocità, calcola il rapporto tra q e m dell'elettrone, stabilendone l'esistenza
-
Nasce la "psicoanalisi", la psiche si divide in coscienza, preconscio e inconscio. Lo psicoanalista ha il compito di scoprire attraverso il Metodo delle associazioni libere(interpretando sogni e atti mancati come lapsus che il paziente racconta)i traumi che provocano i disturbi
-
studiando la radiazione di un corpo nero.
I quanti sono piccoli pacchetti in cui l'energia viaggia con velocità C e energia E=hf.
Poi rinominati da Einstein in fotoni. -
Fine della belle epoque e voglia di rinascita, dalla Francia a tutta Europa(Modernismo spagnolo, Liberty italiano, Modern style inglese, Secession austriaco)
(Gaudì, Klimt) -
Primo dei 4 libri di poesie raccolti nelle Laudi.
Es. La pioggia nel pineto, Stirpi canore, La sera fiesolana -
Liberale costretto a scendere a patti con gli schieramenti di tutti i conflitti sociali del tempo(capitalisti-nazionalisti-socialisti, Stato-Chiesa, nord-sud)
-
Modello a panettone, sfera di materia positiva con cariche negative(elettroni)sparpagliati.
-
Manifestazione anti-zar davanti al Palazzo d'Inverno, civili massacrati
Nascono i Soviet(consigli di operai)e la Duma(parlamento) -
Alleanza antitedesca UK-Francia-Russia
-
Pubblicato da F.Marinetti sul giornale Le Figaro di Parigi, centro culturale del tempo.
Esaltazione di progresso, nazionalismo, guerra e forza -
Modello a planetario, elettroni leggeri che ruotano attorno a un piccolo nucleo positivo. L'atomo è VUOTO.
-
"Le belve", aggressiva innovazione intorno alla classicità, colori piatti e forme sintetiche.
-
Contro la società materialista attuale verso la ricerca della dimensione spirituale della realtà. Abbandono di ogni modello.
(Kandinsky, Mondrian, Malèvic) -
Simultaneità, masse cromatiche e sensazioni(abbandono e malinconia nel salutare un treno che parte)
Dinamismo e velocità.
(Boccioni, Balla, Sant'Elia) -
Continenti in passato uniti(dalle prove paleontologica, paleoclimatica e geologica)nella pangea che si muovono
-
Gli elettroni ruotano attorno a orbite circolari specifiche(multiple della costante di Planck h) e assorbono o emettono energia solo al passaggio da un livello energetico all'altro.
Scopre il raggio e l'energia dell'atomo di idrogeno H -
Abitanti di Dublino vittime della paralisi morale.
Temi del monologo interiore e flusso di coscienza -
Erede al trono Austro-Ungarico in visita a Sarajevo assassinato da indipendentisti serbi(Gavrilo Princip)
-
CAUSE: militarismo, alleanze, imperialismo, nazionalismo
IMPERI CENTRALI(Germania, Austro-Ungheria, Ottomani, Bulgaria) vs ALLEATI(UK, Francia, Russia, Italia, USA) -
Dopo aver siglato il "Patto Segreto di Londra" che prometteva all'Italia l'annessione di Trieste, Trentino, Istria e Dalmazia in caso di vittoria
-
Rivoluzione della fisica classica e stravolgimento di ogni certezza(spazio e tempo)
-
Raccolta di poesia di guerra e di trincea.
Es. Veglia, Fratelli, San Martino del Carso, Mattina, Soldati -
Movimento nosense nato in svizzera(isola di pace durante la I G.M.)
Anticonformismo contro la follia cammuffata dello stato, esaltazione della ragione contro l'irrazionalità della guerra. (ready made) -
Sciopero generale dei Soviet nelle principali città russe, i soldati si uniscono ai ribelli
Nicola II abdica, potere in mano a Duma e Soviet -
Abbandonano l'isolazionismo e portano alla vittoria l'Intesa.
Spinti da interessi economici(commerci e prestiti)e politiche affini -
Lenin rientra in Russia e i Bolscevichi conquistano Pietrogrado e il Palazzo d'Inverno, "Dittatura del Proletariato"
-
-
Conflitti sociali in Italia e Europa su modello dei Soviet Russi
-
21 condizioni per favorire la rivoluzione comunista nel mondo
-
Movimento di Mussolini con il programma di San Sepolcro.
Ideali socialisti, ma anche nazionalisti, fondato sulla violenza -
Trattati umilianti dei 4 vincitori(UK, USA, Francia, Italia)
Germania unica colpevole del conflitto -
Occupazione dei nazionalisti guidati da Gabriele D'Annunzio per vendicare la "vittoria mutilata"(Patto di Londra non rispettato per seguire l'autodeterminazione dei popoli)
-
Partito autoritario di destra, per la difesa dei borghesi capitalisti contro il comunismo dilagante
-
Fascisti provenienti da tutta Italia si ritrovano a Roma, Re Vittorio Emanuele III non istituisce lo stato d'assedio, Luigi Facta si dimette, Benito Mussolini diventa Primo Ministro
-
-
Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, sciolta nel Dec 26 1991
-
Biografia di Zeno Cosini, un "malato" di inettitudine che non sa stare al mondo. Tema principale la psicanalisi di Freud a cui Zeno si affida
-
Dopo il delitto Matteotti e la Secessione dell'Aventino, Mussolini minaccia il Parlamento e dà inizio alla fascistizzazione completa dello Stato
-
Probabile posizione dell'elettrone, non più onda o particella ma diventa una nuba di materia.
Passaggio dalla fisica deterministica alla fisica probabilistica. -
Romanzo in cui l'autore esprime a pieno i temi più fondamentali del suo pensiero: il vitalismo, la frammentazione dell'Io, le maschere.
-
Dimostra che se si conosce la posizione di una particella non ne si può sapere la velocità e viceversa(al diminuire dell'errore di una aumenta l'errore dell'altra)
-
Enormi ripercussioni in Europa per la fine dei prestiti statunitensi finalizzati alla ripresa del dopoguerra
-
Patto storico tra Vaticano e Stato Italiano
-
Il Re fugge, continuano le proteste anarchiche, aumentano i consensi della destra spagnola
-
Concentrazione sulla psicologia più intima e inconscia, studia i sogni(Freud), oltre le preoccupazione estetiche e morali verso il reale funzionamento del pensiero.
(Magritte, Dalì) -
Organizzazione intergovernativa di 54 Stati indipendenti, tutti accomunati dalla passata appartenenza all'impero britannico
-
A causa dei disordini sempre maggiori dovuti al crollo di Wall Street e alle sue ripercussioni, il presidente Von Hindenburg fu costretto a eleggere il capo del partito più influente del momento(NSDAP), con una necessaria svolta autoritaria
-
Momento di massimo consenso al fascismo, nasce l'Impero d'Africa Orientale(Libia, Somalia, Eritrea, Etiopia)
A causa delle sanzioni economiche della Società delle Nazioni(UK e Fr)l'Italia cambia schieramento -
-
Nuovi edifici pubblici e aree urbane, monumenti, quartieri(EUR)
edifici netti, zero decorazioni, rigida razionalità -
"Falangisti"(monarchici e fascisti)guidati da Francisco Franco con l'aiuto di Italia e Germania conquistano il potere e restaurano la monarchia
-
Trattato d'amicizia Fascismo-Nazismo
Invio di uomini, armi e mezzi militari in Spagna a sostegno di Francisco Franco -
Percezione istintiva della realtà che si distacca dalla natura, forme geometriche(Cèzanne)
Guernica esposta all'Expo di parigi come accusa alla guerra civile spagnola e contro ogni guerra e dittatura -
In seguito alla spinta delle correnti naziste in Austria, le truppe tedesche entrano a Vienna e con un referendum(truccato)annettono l'Austria con il 99% di consensi
-
Gran Bretagna, Francia, Italia e Germania decidono la legittima annessione di parte della Cecoslovacchia alla Germania, a patto che plachi definitivamente la sua espansione.
"Potevano scegliere tra il disonore e la guerra, hanno scelto il disonore, e avranno la guerra" W.Churchill -
Assistenza militare Italia-Germania in caso di conflitto
-
In seguito al patto Molotov-Ribbentrop, dando inizo alla Seconda Guerra Mondiale.
Polonia spartita tra Germania e URSS -
CAUSE: ideologie di regimi fondati sulla violenza, crisi del sistema internazionale(fallimento SdN)e crisi economica degli anni 30.
Potenze dell'Asse(Germania, Italia, Giappone) vs Alleati(UK, Francia, URSS, USA, Cina) -
L'Italia era impreparata al conflitto, ma notando i travolgenti successi dell'alleata attaccò la ormai agonizzante Francia, secondo il Patto d'Acciaio
-
-
Trattato anti-Comintern e divisione delle sfere d'influenza(Mediterraneo-Europa-Asia)
-
-
Tentativo giapponese di sbarazzarsi dell'accerchiamento economico degli USA, inizio del declino delle potenze dell'Asse
-
-
Sconfitta e ritirata dei tedeschi, in fuga dalla controffensiva sovietica destinata a fermarsi solo a Berlino
-
Anglo-americani sconfiggono l'Asse in nord Africa e invadono l'Italia, provocando la fine del regime Fascista
-
Italia divisa: al sud angloamericani con Re e Badoglio
a centro-nord nazifascisti e Mussolini liberato(Repubblica di Salò) -
In seguito alla Conferenza di Teheran le 3 potenze alleate USA, UK e URSS(Roosevelt, Churchill, Stalin) aprono il secondo fronte nell'Europa occupata
-
Roosevelt, Stalin e Churchill si incontrano in Crimea per dividersi ufficialmente l'Europa nelle 4 aree di influenza che erano già state stabilite militarmente
-
-
51 stati membri(ora 193)di cui 5, i vincitori della guerra, a formare il Consiglio di sicurezza permanente dell'ONU: USA, UK, URSS, Francia e Cina.
Mentre 10 membri non sono permanenti -
Il nuovo presidente USA Truman sceglie di porre fine alla resistenza giapponese con il "progetto Manhattan".
Fine della II guerra mondiale e inizio della guerra fredda(minaccia all'URSS) -
In seguito ai risultati del referendum istituzionale per determinare la forma di governo a seguito della liberazione da nazifascisti e angloamericani, in una votazione molto combattuta alla quale parteciparono anche le donne, la monarchia fu sconfitta.
-
Raccolta di poesie sulla Seconda Guerra Mondiale e sulla liberazione d'Italia. es Uomo del mio tempo, Alle fronde dei salici
-
-
Conflitto politico, ideologico, economico e strategico ma non militare tra le due grandi potenze vincitrici e sulla loro influenza nel mondo, USA e URSS
Dall'annuncio della dottrina Truman(containment del influenza sovietica comunista per es nel sostegno di Grecia e Turchia)alla dissoluzione dell'Unione Sovietica -
Capostipite dell'opposizione non violenta fu il Mahatma Gandhi, più volte incarcerato ma ormai popolarissimo nella nazione
-
Patto atlantico, alleanza politico-militare di tipo difensivo sotto l'unico comando degli USA
-
La guerra civile scoppiata alla fuga dei giapponesi viene vinta dai comunisti di Mao Zedong, costringendo i nazionalisti di Chiang Kai-Shek, appoggiati dagli USA, a rifugiarsi nell'isola di Taiwan(Formosa)fondando la Repubblica della Cina nazionalista, che rappresentò la Cina all'ONU fino al '71
-
Scontro successivo a 30 anni di dominazione giapponese tra il nord sovietico e il sud statunitense
-
L'individualità dell'artista svolge il ruolo centrale nell'opera, che si realizza attraverso lo sviluppo di un linguaggio pittorico di tipo astratto.
non appaiono forme definite, e che per questo motivo viene (accomunato all'Informale europeo)da cui si distingue per il senso di libertà dalla tradizione e il respiro più ampio; fattori influenzati dal contesto americano in cui è nato il movimento stesso. -
Abbandono dell'Art Nouveau, funzionalità e razionalità, abolite le decorazioni superflue, misure standard per la produzione industriale.
-
Primo modello di struttura a doppia elica complementare e inversa
-
Muore a Mosca e viene succeduto dal più clemente Chruscev
-
Alleanza di carattere politico e militare e venne istituita con lo scopo di svolgere un'attività di reciproca assistenza e protezione fra l'Unione Sovietica e i Paesi dell'Europa dell'Est, che erano sottoposti alla sua influenza(contrapposta alla NATO).
-
Raccolta di poesie sul dopoguerra.
Es. Il sogno del prigioniero. -
L'insurrezione porta alla nascita di un regime comunista proprio alle porte degli USA, il presidente sovietico Kruscev ne approfittò subito per installare delle basi militari e missilistiche sovietiche e minacciare Kennedy, che riuscì a placare il pericolo e allontanare i missili sovietici, sfiorando per poco la guerra nucleare
-
Materiali di recupero resi "artistici" dalla comunicazione di massa, critica all'assurdità del mondo moderno
-
Divisione Repubblica federale tedesca(occidentale)e Repubblica democratica tedesca(orientale)
-
11 anni di guerra sanguinosa tra il nord comunista supportato dall'URSS(Vietcong) e il sud anticomunista supportato dagli USA.
Dopo le proteste e le rivolte interne contro questo spargimento di sangue americano(hippie)Nixon è costretto a ritirare le truppe segnando la fine della guerra. -
John Tuzo Wilson formulò la teoria sulla tettonica a placche dividendo la superficie terrestre in dodici placche litosferiche che galleggiano sulla sottostante astenosfera plastica.
-
Espressione artistica in cui i concetti e le idee espresse siano più importanti del risultato estetico e percettivo dell'opera stessa.
Relazione tra oggetto, rappresentazione e linguaggio. -
Celebrità, oltre che oggetti, nate per essere divorate dal mondo consumista e capitalista, divinizzate dai mezzi di comunicazione di massa. Ripetibilità porta alla perdita di animo ma diventa solo oggetto
-
Rifiuto dei valori culturali legati a una società organizzata e tecnologicamente avanzata, usa materiali di recupero, simboli di una civiltà umile e proletaria ancora legata alla natura)
-
Paul Berg si servì degli enzimi di restrizione (forbici del DNA) e delle cosiddette ligasi. (colla del DNA) per incollare in laboratorio frammenti di DNA di origine differente
-
Il presidente Nixon è costretto a dimettersi a causa delle indagini di due giornalisti che hanno smascherato una fitta rete di spionaggio nei confronti degli avversari politici
-
Corrente artistica che opera sul paesaggio naturale o sugli spazi urbani manipolandoli e trasformandoli in vario modo.
-
Ottenuto con i nuovi metodi di ingegneria genetica e DNA ricombinante dell'E.Coli
-
Performance come mezzo espressivo, corpo dell'artista come materiale artistico, limiti fisici e potenzialità mentali(scandalo)
-
-
-
-
-
Graffiti, stencil, bombolette e street art diventano strumento di ribellione sociale e politica, dal Bronx al resto del mondo.
-
-