Linea tempo Presotto-Tagliarolo

  • L'interno della Terra si genera e la vita inizia.
    4500 BCE

    L'interno della Terra si genera e la vita inizia.

  • L'effetto serra scioglie i ghiacciai.
    4350 BCE

    L'effetto serra scioglie i ghiacciai.

  • Si crea l'idrosfera.
    3900 BCE

    Si crea l'idrosfera.

  • Nascita delle molecole.
    3800 BCE

    Nascita delle molecole.

  • Dall'acqua nasce la vita.
    3700 BCE

    Dall'acqua nasce la vita.

  • Grazie alla chimica si formò il DNA dei primi individui in acqua.
    3650 BCE

    Grazie alla chimica si formò il DNA dei primi individui in acqua.

  • La prima crosta solida
    3600 BCE

    La prima crosta solida

  • Nascita e riproduzione dei batteri.
    3600 BCE

    Nascita e riproduzione dei batteri.

  • Formazione delle prime rocce.
    3400 BCE

    Formazione delle prime rocce.

  • Grazie alla fotosintesi e alla clorofilla si creò l'ossigeno e l'ozono.
    3400 BCE

    Grazie alla fotosintesi e alla clorofilla si creò l'ossigeno e l'ozono.

  • Comparsa delle prime cellule con il nucleo, con i tessuti e con organi.
    1300 BCE

    Comparsa delle prime cellule con il nucleo, con i tessuti e con organi.

  • Origine dei primi complessi e pluricellulari.
    800 BCE

    Origine dei primi complessi e pluricellulari.

  • Difusione degli invertebrati.
    580 BCE

    Difusione degli invertebrati.

  • Comparsa dei trilobiti, primi organismi.
    560 BCE

    Comparsa dei trilobiti, primi organismi.

  • Formazione dei primi continenti.
    500 BCE

    Formazione dei primi continenti.

  • Prime piante che colonizzano le terre emerse.
    480 BCE

    Prime piante che colonizzano le terre emerse.

  • Artropodi, insetti, ragni, scorpioni seguono la colonizazione delle piante
    440 BCE

    Artropodi, insetti, ragni, scorpioni seguono la colonizazione delle piante

  • Sviluppo della fauna marina e orogenesi Caledoniana.
    400 BCE

    Sviluppo della fauna marina e orogenesi Caledoniana.

  • I primi vertebrati escono dall'acqua.
    400 BCE

    I primi vertebrati escono dall'acqua.

    Questa foto fa riferimento al video dove spiega che i primi vertebrati ad uscire dall'acqua avevano delle pinne molto robuste, provviste di ossa, per spostarsi nella terra; per riprodursi e deporre le uova dovevano tornare in acqua.
  • Felci e sphenopsi invadono le foreste.
    385 BCE

    Felci e sphenopsi invadono le foreste.

  • Compaiano gli anfibi.
    360 BCE

    Compaiano gli anfibi.

  • La terra è una distesa paludosa.
    340 BCE

    La terra è una distesa paludosa.

  • Orogenesi Ercinica -> Godwana
    340 BCE

    Orogenesi Ercinica -> Godwana

  • Gli anfibi si evolvono in rettili e colonizzano la terra.
    320 BCE

    Gli anfibi si evolvono in rettili e colonizzano la terra.

  • Inizio dell'era dei dinosauri.
    200 BCE

    Inizio dell'era dei dinosauri.

    Con il tempo si crearono i rettili più gradi (dinosauri) che erano bipedi e carnivori, mentre gli erbivori sempre molto grandi ma soprattutto con una forma allungata e si appoggiavano sia sugli arti anteriori che inferiori.
  • Comparsa delle prime piante con fiore.
    140 BCE

    Comparsa delle prime piante con fiore.

  • Inizio della fase di oragenesi alpina.
    66 BCE

    Inizio della fase di oragenesi alpina.

  • Estinzione dei dinosauri.
    65 BCE

    Estinzione dei dinosauri.

  • I mammiferi iniziano a colonizzare la terra.
    64 BCE

    I mammiferi iniziano a colonizzare la terra.

    • simili ai topi iniziano a diffondersi sulla crosta terrestre;
    • i cetacei colonizzarono i mari;
    • i pipistrelli conquistarono il cielo;
    • gli elefanti e le antilopi occuparono le savane.
  • OMINIDI
    20 BCE

    OMINIDI

    Alcuni primati che si erano adattati alla vita sugli albri scesero nelle savane per camminare con gli arti inferiori, chiamati anche bipedi, erano i primi ominidi - i nostri antenati.