-
NERONE nasce col nome di Lucio Domizio Enobarbo, figlio di Agrippina e Gneo Domizio Enobarbo
-
Lucio Domizio ebbe come precettore un senatore: il filosofo Lucio Anneo Seneca. Nerone amò molto il suo maestro: grazie a lui divenne colto ed ebbe un pensiero illuminato che che cercò di applicare quando divenne imperatore.
-
Agrippina era molto ambiziosa e fece di tutto per conquistare il potere per il figlio e per sé stessa: la donna sposò lo zio di Lucio Domizio, l'imperatore Claudio. Agrippina avvelenò il nuovo marito e così, a 16 anni, Nerone divenne IMPERATORE
-
Su indicazioni di Seneca, l'imperatore fece molte riforme che aiutarono il POPOLO e promulgò diverse leggi a favore del SENATO: uno stipendio annuo ai senatori, 400 sesterzi ad ogni cittadino, alleggerimento della tasse, divieto di estorsione.
-
NERONE inaugura il nuovo anfiteatro costruito in legno
-
Nerone più tardi divorziò dalla prima moglie, Claudia Ottavia, dopo essersi innamorato della bella POPPEA. La donna fu sospettata d'aver organizzato l'omicidio di Agrippina e di esserne la vera mandante.
-
nascita delle NERONIE, giochi sul modello greco, divisi in musicali, equestri e atletici
-
Uno spaventoso incendio quasi rase al suolo l'intera città. Approfittando della distruzione Nerone costruì la sua Domus Aurea. Le enormi spese per la ricostruzione della città e della dimora imperiale causarono il quasi fallimento dello Stato
-
Da più parti dell’Impero iniziarono quindi a giungere notizie di proteste e sollevazioni contro Nerone. La rivolta decisiva fu quella della Spagna, dove il legato imperiale Galba mosse guerra contro Roma. Il senato dichiarò Nerone nemico dello stato (significava che chiunque poteva ucciderlo). Tentò la fuga, ma poi, vistosi perduto, si fece uccidere da un liberto il 9 giugno del 68. Con lui finiva la dinastia giulio-claudia.