-
Cavalcanti e Dante Alighieri
-
Petrarca (Trofei,canzonieri), Boccaccio
-
Boiardo (Orlando Innamorato), Lorenzo dei Medici
-
Ariosto (Orlando Furioso), Macchiavelli, Tasso (Gerusalemme Liberata/Conquistata)
-
Galileo Galilei (Dialogo sui massimi sistemi)
-
Goldoni (locandiera),Beccaria (delitti e pene), Aless. e Pietro Verri (il caffè rivista), Parini (Odi,Il giorno,vita rustica),Alfieri (Saul e mirra, Misogallo etc.)
-
Foscolo (Le ultime lettere di jacopo Ortis,Dei sepolcri,Dodici sonetti: A Zacinto,alla sera,in morte di mio fratello Giovanni),Manzoni (promessi sposi, 5maggio), Leopardi (Zibaldone, la ginestra,Idilli: l'Infinito, A silvia, il passero solitario, il sabato del villaggio), Carducci, Mazzini (Giovine Italia)
-
Verga (i malavoglia, Mastro don Gesualdo, Rosso Malpelo), Deledda (canne al vento), Luigi Capuano (giacinta), Federico de Roberto
-
Pascoli (Myricae,i canti di castelvecchio, X agosto), D'annunzio (Alcyone,la pioggia nel pineto,il trionfo della morte).
Crespuliano
Gozzano (la via del rifugio, i colloqui, i versi)