-
Una delle prime scintille della lotta scoppiò al quartiere Vomero dove, in località Pagliarone, un gruppo di persone armate fermò un'automobile tedesca uccidendo il maresciallo che era alla guida.
-
Il giorno seguente, aumentando con il passare delle ore il numero dei cittadini e cittadine napoletani che si univano ai primi combattenti, gli scontri si intensificarono; nel quartiere Materdei.
-
Presso il quartier generale tedesco in corso Vittorio Emanuele, già ripetutamente attaccato dagli insorti, avvenne la trattativa tra il colonnello Scholl ed Enzo Stimolo per la riconsegna dei prigionieri.
-
I combattimenti non cessarono e i cannoni tedeschi che presidiavano le alture di Capodimonte colpirono per tutta la giornata la zona tra Port'Alba e Materdei.
-
Il 1º ottobre 1943 alle 9:30 i primi carri armati Alleati entrarono in città mentre alla fine della stessa giornata, il comando tedesco in Italia, dichiarò la ritirata conclusa con successo.