-
CARLO V D'ASBURGO DIVENTA RE DI SPAGNA NEL 1516
-
MARTIN LUTERO AFFIGGE LE 95 TESI ALLE PORTE DEL CASTELLO DI WITTEMBERG
-
VIENE ELETTO IMPERATORE DEL SACRO ROMANO IMPERO GERMANICO
-
-
GUERRE TRA CARLO V E FRANCESCO I.
CARLO V VOLEVA UNIFICARE I REGNO IBERICI AI POSSDIMENTI TEDESCHI .
FRANCESCO I VOLEVA AMPLIARE I PROPRI POSSEDIMENTI. -
CARLO V CHIEDE A MARTIN LUTERO DI RITRATTARE LE PROPRIE POSIZIONI RIGUARDO ALLA CHIESA CATTOLICA, MA EGLI SI RIFIUTO'. VENNE ALLORA BANDITO DALL'IMPERO.
-
DURANTE LE GUERRE PER IL PREDOMINIO SULL'EUROPA, CHE OPPOSERO L'IMPERATORE CARLO V A FRANCESCO I, L'EVENTO PIU' DRAMMATICO FU IL SACCO DI ROMA , COMPIUTO DAI LANZICHENECCHI, MERCENARI TEDESCHI, PER LO PIU' PROTESTANTI , AL SERVIZIO DELL'IMPERATORE
-
-
CARLO V ABDICA IN FAVORE DEI FIGLI
- A FILIPPO II VENGONO ASSEGNATI LA SPAGNA, L'IMPERO COLONIALE AMERICANO, I DOMINI ITALIANI, LE FIANDRE, I PAESI BASSI
- A FERDINANDO VENGONO ASSEGNATI I DOMINI AUSTRIACI E L'IMPERO -
FILIPPO II SCONFIGGE ENRICO II, RE DI FRANCIA.
-
ELISABETTA I DIVENTA REGINA D'INGHILTERRA E REGNA FINO AL 1603. QUESTO PERIODO E' NOTO COME ETA' ELISABETTIANA, DURANTE IL QUALE L'INGHILTERRA DIVENTA UNA VERA POTENZA POLITICA E COMMERCIALE; FAVORISCE IL CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA ANGLICANA
-
DELINEA UN NUOVO EQUILIBRIO EUROPEO:
- FILIPPO II RIESCE' A RINSALDARE IL PROPRIO DOMINIO SUGLI STATI ITALIANI
- FRANCIA RIESCE A SALVAGUARDARE LA PROPRIA UNITA' POLITICA E LA PROPRIA POTENZA IN CAMPO ECONOMICO
- LA GERMANIA RESTA DIVISA DAL PUNTO DI VISTA RELIGIOSO TRE PROTESTANTI E CATTOLICI -
FILIPPO II, CONVINTO DI DOVER RICOPRIRE IL RUOLO DI DIFENSORE DELLA CRISTIANITA', APPOGGIO' LA LEGA ANTI-TURCA VOLUTA DAL PAPA PIO V.
LA LEGA SANTA (COMPRENDEVA SPAGNA, GENOVA, VENEZIA, SAVOIA, TOSCANA E I CAVALIERI DI MALTA) SCONFISSE LA FLOTTA TURCA A LEPANTO, BLOCCANDO LE INCURSIONI TURCHE NEL MEDITERRANEO A DANNO DEGLI EUROPEI.. -
QUASI 3000 UGONOTTI ARRIVARONO A PARIGI PER FESTEGGIARE LE NOZZE DI ENRICO DI BORBONE, PRINCIPE CALVINISTA DI NAVARRA, CON LA FIGLIA DEL RE DI FRANCIA, MARGHERITA DI VALOIS.
DURANTE LA NOTTE DEL 24 AGOSTO I CALVINISTI FRANCESI PRESENTI NELLA CAPITALE FURONO STERMINATI DAI CATTOLICI CON L'ASSENSO DEL RE. -
GLI ABITANTI DEI PAESI BASSI SI RIBELLARONO PERCHE' NON ACCETTAVANO L'IMPOSIZIONE DEL CATTOLICESIMO DA PARTE DI FILIPPO II, ESSENDOSI GIA'CONVERTITI AL CALVINISMO. DOPO ANNI DI GUERRA CONQUISTARONO L'INDIPENDENZA PROCLAMANDO LA REPUBBLICA DELLE PROVINCE UNITE
-
SCONFITTA DELL'INVICIBILE ARMATA DA PARTE DELLA FLOTTA INGLESE
-
MORTI CARLO IX ED ENRICO III, MANCARONO EREDI MASCHI AL TRONO DI FRANCIA, APPARTENENTI AL RAMO DEI VAOLOIS.
ENRICO DI BORBONE, ESSENDO MARITO DI MARGHERITA, RISULTO' ESSERE EREDE AL TRONO. EGLI PERO' ERA CALVINISTA, PER QUESTO I CATTOLICI FRANCESI SI OPPOSERO' ALLA SUA SUCCESSIONE.
DECISE QUINDI DI CONVERTIRSI AL CATTOLICESIMO E NEL 1593 FU RICONOSCIUTO SOVRANO COL NOME DI ENRICO IV.
"PARIGI VAL BENE UNA MESSA" -
PROMULGATO DA ENRICO IV, CON IL QUALE SI RICONOSCEVA LA LIBERTA' DI CULTO PER TUTTI E LA PARITA' DI DIRITTI POLITICI AGLI UGONOTTI,PONENDO COSI' FINE ALLE GUERRE DI RELIGIONE IN FRANCIA