-
-
La civiltà micenea si sviluppò nel Peloponneso verso il 1600 a.C. Fu fondata dagli Achei, un popolo di pastori proveniente da nord.
Nel Peloponneso, e più in generale in Grecia, gli Achei fondarono piccoli regni con città-fortezza: Micene, da cui presero il nome di Micenei, Sparta, Tirinto, Pilo, Corinto, Atene.
Verso il 1450 a.C. occuparono Creta; diventarono così i padroni del Mar Egeo. Estesero i loro domini anche sulle coste dell’Asia Minore e dopo una lunga guerra sconfissero la città di TR -
1200 a.C., iniziò un’epoca che gli storici hanno definito «età buia» perché sono state trovate pochissime testimonianze storiche su di essa.
Durante questo periodo le città-fortezza dei Micenei furono distrutte, non ci furono più scambi commerciali fra i vari villaggi sparsi sul territorio e scomparve anche l’uso della scrittura.
L’età buia durò circa quattro secoli e terminò intorno all’800 a.C., -
Sparta fu fondata dai Dori e divenne una delle poleis più importanti dell’antica Grecia.
La sua posizione geografica, al centro di una pianura circondata dalle montagne, lontana dal mare e da altre città, influenzò molto la cultura e il modo di vivere dei suoi abitanti, che erano chiusi e diffidenti nei confronti degli stranieri.
La popolazione spartana era suddivisa in tre classi sociali rigidamente separate fra loro: gli spartiati, i perieci e gli iloti. -
i greci erano un popolo che praticava
• agricoltura
• allevamento
• pesca
• artigianato
• commercio
sono organizati in città-stato
indipendenti
(poleis), i cittadini
partecipano al governo tramite
assemblee popolari,
la società è divisa in classi
credano in molti dèi
ed elavorano
• un alfabeto
fonetico
• la filosofia
• il teatro
• le scienze
e la tecnica
• l'architettura
e la scultura -
La pòlis di Atene comprendeva un vasto territorio all’interno della fertile regione dell’Attica. La sua posizione geografica, vicinissima al porto naturale del Pireo, favorì un’intensa attività commerciale via mare, che la rese una delle città più ricche della Grecia.
Gli abitanti di Atene furono anche i protagonisti di un grande sviluppo scientifico, artistico e culturale e diedero vita alla prima forma di democrazia della Storia. -