-
una delle cause dello scoppio della seconda guerra mondiale fu il trattato di versailles perchè imponeva molti limiti alla Germania.
-
nel Marzo 1938 il dittatore tedesco iniziò la politica espansionistica con l'annessione dell'Austria che fu sancita dal plebiscito
-
la conferenza di Monaco concesse a Hitler la possibilità di annettere i Sudeti.
-
Nel patto Molotov Ribbentrop L'Unione Sovietica e la Germania si impegnavano a non attaccare l'altro in caso di conflitto
-
il primo settembre 1939 le truppe Tedesche violarono il confine polacco,questo fu l'inizio della seconda guerra mondiale.
-
Hitler fece la battaglia Leone Marino attaccando la Granbretagna.
-
Hitler decise di rivolgere il suo attacco ad ovest e così il 14 giugno 1940 le truppe Tedesche invasero Parigi.
-
Hitler non potendo arrivare in Inghilterra fece l'operazione barbarossa che però fallì dato che l'esercito trovò molti ostacoli.
-
il Giappone aveva creato una campagna espansionistica così gli Stati Uniti decisero di non dargli più petrolio. in seguito il Giappone affondò la flotta Americana e gli Stati Uniti dichiararono guerra al Giappone.
-
Hitler pensava che esistessero le razze pure e le razze inferiori come quella degli Ebrei,così decise di avviare lo sterminio provocando la così detta Shoah
-
i Tedeschi decisero di attuare le rappresaglie,ovvero per ogni tedesco morto ne dovevano morire dieci italiani.
-
tutte le città a Nord furono liberate e il 25 Aprile l'esercito Tedesco firmò la resa.
-
il 3 Settembre a Cassibile l'Italia firmò l'armistizio con gli alleati che venne reso pubblico l'8 settembre
-
il 10 luglio 1943 le truppe Angloamericane sbarcarono in Sicilia da dove iniziarono la salita verso il Nord.
-
il regime fascista attuò una politica di italianizzazione,allo stesso momento però Tito slavizzò l'Italia.
-
dopo aver perso tutti gli appoggi Mussolini cercò di scappare me venne catturato e ucciso.
-
il 30 aprile 1945 Hitler si suicidò.
-
il 2 settembre 1945 il Giappone firma la resa,questa è la fine della seconda guerra mondiale.