-
Imponeva l'uso di carta bollata pagata al governo londinese per ogni documento officiale (LIBERTICIDA). Dopo un anno viene tolta per le troppe proteste perché gli americani reagiscono con il boicottaggio.
-
Viene concesso alla Compagnia delle Indie orientali il monopolio del commercio del tè, danneggiando i traffici dei coloni americani. Questo evento fece scaturire nel celebre episodio del Boston Tea Party.
-
Una cinquantina di FIGLI DELLA LIBERTÀ, un'associazione segreta contro il governo inglese, travestiti da indiani assalirono 3 NAVI della Compagnia nel porto di Boston, capitale del Massachusetts, gettando in mare l'intero carico. L'Inghilterra reagì privando il Massachusetts di ogni autonomia amministrativa.
-
Le colonie rinnovano la fedeltà al re Giorgio III ma richiedono l'autonomia amministrativa minacciando l'Inghilterra con il boicottaggio fin quando non fossero ristabiliti i rapporti commerciali precedenti al 1773 (Tea Act). L'Inghilterra risponde in modo conciliante sul piano diplomatico, ma sul piano pratico accentuò la repressione militare in Massachusetts. La Georgia non partecipa a questo Congresso.
-
La rivoluzione americana prende avvio a seguito di due scontri a fuoco tra truppe britanniche e reparti di volontari americani, i quali indussero il Parlamento inglese a dichiarare ribelli le colonie. L'opinione pubblica americana si divide in due schieramenti:
-lealista
-patrioti -
Stabilì la creazione di un secondo esercito comune a TUTTE le COLONIE. Il comando fu affidato a George Washington.
-
I rappresentanti delle 13 colonie, con l'aiuto di Thomas Jefferson e Benjamin Franklin, scrivono la dichiarazione d'indipendenza come atto di nascita degli Stati Uniti d'America. Primo progetto concreto politico della storia basato sui principi dell'illuminismo e in particolare affronta:
-la sovranità popolare
-il GIUSNATURALISMO (i 3 diritti inalienabili dell'uomo: vita, libertà, ricerca della felicità). -
Il conflitto coloniale (combattuto da Washington con guerriglie) si trasforma presto in una guerra internazionale. Infatti, in seguito alla guerra dei 7 anni, i paesi europei vogliono sfruttare l'indebolimento dell'Inghilterra per abbatterla. Così facendo, Francia, Spagna e Olanda si schierano dalla parte degli Stati Uniti riconoscendone l'indipendenza e inviando aiuti militari. Benjamin Franklin fu ambasciatore degli Stati Uniti in Francia e in Svezia, aiutando gli USA nella battaglia.
-
L'Inghilterra è costretta a riconoscere l'indipendenza degli Stati Uniti d'America, i cui territori vennero ampliati fino al Mississippi e ai Grandi Laghi.
-
Nasce la Costituzione federale che prevedeva un forte governo centrale in cui il potere esecutivo era affidato a un presidente e il potere legislativo era affidato a un Parlamento bicamerale (Congresso) composto da un Senato e da una Camera dei rappresentanti.
-
New Hampshire ratifica la Costituzione federale statunitense.
-
George Washington viene eletto come primo presidente degli Stati Uniti d'America. Ricorda che era il comandante dell'esercito comune alle colonie dopo il secondo Congresso di Philadelphia.