-
Gli inglesi entrano in guerra per ottenere l indipendenza dall america
-
la situazione socioeconomica delle colonie era suddivisa in tre parti:
esportavano prodotti derivanti dall agrioltura e caccia,
importavano: schiavi e prodotti finiti
le colone avevano risorse diverse da dove si trovavano
per esempio le colonie del sud avevano le piantagioni e quelle del centro gli artigiani -
Nel 1783 gli Stati Uniti dichiarano l' indipendenza il congresso approva la dichiarazione d' indipendenza fatta da thomas jefferson colui che si dice che abbia fatto nascere gli stati uniti
-
ogni colonia sta firmando la propia nuova costituzione
-
Battaglia di Princeton, gli americani riconquistano il New Jersey
-
Battaglia dell'Assunpink Creek, vittoria americana.
-
- Il Regno di Francia entra in guerra, il 17 giugno dichiara guerra alla Gran Bretagna.
-
le colonie si ribellano all inghilterra sotto forma di proteste perchè l inghiltera imponeva alle colonie di esportare i propi prodotti solo in inghilterra, vietava la fabbricazione di merci che avrebbero fatto concorrenza con quelli inglesi, obbligava i coloni ad acquistare merci esclusivamente della madrepatria
-
quando i soldati inglesi spararono nella folla dei coloni degli indiani buttarono il tè in mare in segno di protesta e da li che le proteste esplodono creando cosi la guerra tra coloni e inghilterra
-
i coloni affiancati dagli americani non bastano per sconfiggere l inghilterra allora vengono affiancati da due potenze europee francia e spagna cosi la sconfitta degli inglesi è inevitabile e cadono a yorktown nel nel 1781
-
Le colonie nel secondo congresso affidano l esercito comune a george washington all inizio gli americani erano sfavorevoli
-
Nel 1783 fini la rivoluzione americana con la vittoria a favore degli stati uniti e coloni e la nascita degli stati uniti d' america