-
In seguito a precedenti esplorazioni del territorio vennero fondate le prime colonie, come quella della Virginia
-
In seguito ad esplorazioni precedenti ebbe inizio la colonizzazione dei territori americani con la fondazione della colonia della Virginia.
-
I padri pellegrini sbarcarono dalla Mayflower sui territori del Massachusetts fondando la colonia di Plymouth
-
In seguito all'arrivo dei padri pellegrini sulle coste del Massachusetts venne fondata la colonia di Plymouth.
-
Vennero introdotti gli Atti di navigazione, leggi che sancivano il monopolio sui commerci oltremare di Londra.
-
Conclusasi la Guerra dei Sette anni il Canada e le coste atlantiche finirono sotto il dominio britannico. Venne successivamente la Royal Proclamation che vietava ai sudditi americani di stabilirsi oltre gli Appalachi.
-
Venne introdotta la Sugar Act, legge che aumentò i dazi su prodotti di importazione, come lo zucchero.
-
Venne introdotta la Stamp Act, legge che imponeva l'uso di marche da bollo inglesi inaugurando la tassazione diretta. Ciò portò a numerose proteste e rivolte fiscali come i Sons of Liberty.
-
In seguito alle varie proteste la Stamp Act venne revocata.
-
Le truppe britanniche fecero fuoco su una folla di manifestanti che protestavano a causa dell'introduzione di una nuova tassa sull'importazione di tè.
-
In seguito al Tea Act (1773) un gruppo di coloni travestiti da indiani rovesciò in mare il carico di tè delle navi nel porto di Boston.
-
A causa delle varie proteste il governo di Londra introdusse le Intolerable Laws che portarono alla chiusura del porto di Boston.
Nello stesso anno si aprì a Philadelphia il 1° Congresso Continentale , un'assemblea che riuniva tutti i rappresentanti delle colonie. -
Nacquero delle milizie volontarie con lo scopo di boicottare e affrontare le milizie britanniche. Il primo scontro avvenne presso Lexington e successivamente per iniziativa dei Comitati si riunì il 2° Congresso. Durante questa assemblea l'esercito venne affidato a George Washington.
-
Dopo un lungo assedio gli insorti riuscirono a scacciare le truppe britanniche dal porto di Boston, infiammati anche dal pamphlet intitolato Common Sense di Thomas Paine che stava iniziando a circolare.
-
Una commissione formata da cinque delegati, tra cui Benjamin Franklin e Thomas Jefferson, si riunì per redarre il documento che prenderà poi il nome di Dichiarazione d'Indipendenza, con il quale le ex colonie sciolsero ogni legame con la madrepatria.
-
A causa dell'occupazione di New York (1776) e Philadelphia (1777), George Washington dovette condurre le truppe nella battaglia di Saratoga portando alla liberazione dall'assedio di Philadelphia.
Durante il conflitto il Congresso propose gli Articoli di confederazione, una costituzione provvisoria che prevedeva un vincolo confederale tra gli Stati Uniti d'America. -
Grazie alla collaborazione di potenze europee come la Francia, la Spagna e l'Olanda, gli americani riuscirono ad assediare Yorktown, costringendo i britannici alla resa.
-
La caduta di Yorktown portò il governo britannico a riconoscere l'indipendenza delle colonie americane portando al Trattato di Versailles.
-
George Washington convocò a Philadelphia una Convenzione per modificare gli Articoli di confederazione eproporre un assetto definitivo fra i nuovi Stati, ovvero un'unione federale.
-
I membri della Convenzione stabilirono che la nuova Costituzione sarebbe entrata in vigore una volta approvata da nove Stati su tredici.
-
Avvenne la prima consultazione elettorale nazionale che portò George Washington alla presidenza.