-
I dissidenti religiosi (puritani, ugonotti francesi,Amish ecc..)perseguitati in madrepatria decidono di emigrare in America dove, sulla costa orientale, possiamo individuare 13 colonie.
-
Prima rivoluzione anticoloniale della storia che segnò la nascita degli Stati Uniti d'America.
-
Rispettivamente l'introduzione di una tassa sul bollo e di un dazio doganale sullo zucchero introdotte dal sovrano inglese alle colonie per finanziare le guerre------> RISULTATO: azioni di boicottaggio da parte dei coloni + slogan: " NO TAXATION WITHOUT REPRESENTATION"
-
Il governo inglese conferma di fatto il proprio potere sulle colonie
-
Episodio in cui la truppa inglese uccise alcuni civili dopo che questi gli avevano lanciato delle palle di neve e che assieme al "Boston tea party" fu la causa contingente della futura guerra d'indipendenza.
-
Conseguenza del precedente "Tea Act" dove il Parlamento inglese assegnò alla Compagnia delle Indie il monopolio del commercio del té delle colonie che risposero gettando in mare il carico. L'episodio fu la causa contingente che diede il via allo scontro armato.
-
Congresso convocato a Filadelfia dalle colonie le quali decisero di creare un esercito per combattere gli inglesi con a capo George Washington, il futuro primo presidente degli USA.
-
Scontro armato che vide protagonisti l'Inghilterra e le 13 colonie americane in aiuto delle quali intervennero Spagna e Francia le quali videro nello scontro un'occasione per indebolire l'Inghilterra.
-
Redatta da Thomas Jefferson, John Adams e Benjamin Franklin, fu il primo documento in cui si proclama e ci si appellava ad alcuni principi filosofici tipici dell'Illuminismo e al Bill of Rights. Ida di fondo era quella del giusnaturalismo, secondo cui tutti gli uomini nascono con dei diritti naturali, inalienabili.
-
Battaglia decisiva che segnò la fine della guerra e la vittoria dell'esercito di Washington.
-
Trattato di pace che pose fine allo scontro e che sancì la nascita degli Stati Uniti.