-
Il Parlamento inglese riduce i dazi sui prodotti ma sanziona il commercio illegale
-
Introduzione di una marca da bollo su atti legali e giornali
-
Il Parlamento inglese conferma la sua sovranità sulle colonie nordamericane
-
Scontro tra la truppa inglese e alcuni cittadini di Boston a cui venne sparato dai soldato inglesi
-
Riconoscimento del monopolio della vendita di tè alla Compagnia delle indie dal Parlamento
-
Evento organizzato da Samuel Adams durante il quale le casse di te vennero gettate in mare come reazione al Tea Act
-
Congresso convocato dai coloni americani a Filadelfia per rivolgere un appello alla madrepatria e ottenere autonomia fiscale e amministrativa
-
Organizzazione del Continental Army, esercito proprio delle colonie, con a capo George Washington
-
-
Documento che esponeva tutte le cause della ribellione e le ragioni dell’indipendenza internazionale delle colonie americane. Fu redatta da Thomas Jefferson
-
Sconfitta e ritiro dell’esercito inglese da parte dei coloni americani alleati con i francesi
-
Carta costituzionale che sanciva l’unione degli Stati americani e attribuiva al congresso i poteri di difesa e la olistica estera
-
La Gran Bretagna riconosce l’indipendenza delle 13 colonie americane
-
Carta costituzionale che sancisce il passaggio da confederazione a federazione degli Stati Uniti
-
George Washington viene eletto I presidente degli Stati Uniti d’America