Primo esperimento per misurare la velocità della luce fu proposto da Romer
La prima ipotesi sulla natura ondulatoria della luce ( Christiaan Huygens )
Cartesio ( Dioptrica )
Newton scoprì in un famoso esperimento che la luce bianca quando viene fatta passare atraverso un prisma di vetro, si scompone in una serie ordinata di raggi colorati
Rover notò l' intervallo di tempo tra un eclisse
Trattato sulla luce ( Huygens )
Trattato di Ottica ( Newton )
Distanze terrestri ( Fizeau )
Successivamente, significativi contributi furono dati da due grandi fisic francesi, Hyppolite Fizeau e Leon Foucault
Ideazione di un esperimento concettualmente simile a quello di Fizeau ( Foucault )
La teoria elettrodinamica dei corpi in movimento sviluppata da Antoon lorentz
Inizio di una serie di esperimenti completati nel 1887 da Albert Abraham Michelson ed Edward Williams Morley
Si riuscì a generare le onde elettromagnetiche di piccola lunghezza tramite un dispositivo sperimentale ( Heinrich Hertz )