Giovanni Battista Cavalcaselle (Legnano, in provincia di Verona - Roma)
Viaggio in Germania di Cavalcaselle -> incontro con il giornalista Joseph Crowe
Moti del '48 -> vi partecipano sia Morelli sia Cavalcaselle
Dopo la caduta della Repubblica Romana, Cavalcaselle si rifugia in Francia, a Parigi -> qui incontra casualmente Crowe, il quale lo porta con sè a Londra
A Roma, in seguito ai moti del '48, viene istituita una repubblica (Seconda Repubblica Romana) guidata da un triumvirato che comprende anche Mazzini
Period: to
Cavalcaselle a Londra
Cavalcaselle e Crowe iniziano un tour per l'Europa
Period: to
Adolfo Venturi (Modena - Santa Margherita Ligure)
"The Early Flemish Painters: notices on their lives and works" di Cavalcaselle e Crowe -> volume dedicato ai pittori fiamminghi
Vittorio Emanuele II nomina Morelli cittadino del Regno di Sardegno. Lo stesso anno egli viene eletto per la prima volta deputato al Parlamento nel collegio di Bergamo.
Redazione del catalogo delle opere d’arte di proprietà ecclesiastica delle Marche e dell’Umbria -> collaborazione tra Cavalcaselle e Morelli
Period: to
"A New History of Painting in Italy from the II to the XVI century" di Cavalcaselle e Crowe
"A History of Painting in North Italy from the fourteenth to the sixteenth century" di Cavalcaselle e Crowe
Morelli viene nominato senatore del Regno d'Italia per decreto regio
Period: to
Monografia su Tiziano di Cavalcaselle e Crowe
Venturi, a soli 22 anni, partecipa a un concorso per diventare ispettore della Galleria Estense di Modena e lo vince
Period: to
"Le opere dei maestri italiani nelle gallerie di Monaco, Dresda e Berlino" di Morelli
"La Regia Galleria Estense di Modena" di Venturi -> diventa l'esempio di come deve essere il CATALOGO di un museo
Period: to
Monografia su Raffaello di Cavalcaselle e Crowe
"Per la storia dell'arte" di Venturi -> articolo fortemente polemico che viene pubblicato da Pasquale Villari sulla "Rivista storica italiana"
Venturi e Domenico Gnoli fondano "Archivio storico dell'arte" -> PRIMA RIVISTA di STORIA dell'ARTE in Italia
Venturi si sposta a Roma e inizia a lavorare per il Ministero della Pubblica Istruzione -> diventa responsabile delle gallerie del Regno -> "Le Gallerie nazionali italiane: notizie e documenti"
Period: to
"Della pittura italiana: studi storico - critici. Le gallerie Borghese e Doria Pamphili in Roma" di Morelli -> premessa metodologica
Venturi assume la PRIMA CATTEDRA di STORIA dell'ARTE in Italia, alla Sapienza di Roma