-
Tra il '45 e il '48 stalin impose il sistema comunista in tutti i Paesi dell' Europa orientale, che divennero Stati Satelliti dell'Unione Sovietica.
-
Il 2 settembre 1945 il Giappone si arrende e finisce la Seconda guerra mondiale. -
Il 24 giugno 1945 con la firma dell'Accordo di San Francisco nasce una nuova organizzazione internazionale chiamata ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite), come sede venne scelta New York (Palazzo di Vetro) -
Fra lugio e ottobre del '46 a Parigi si svolge la Conferenza di pace dove dividono la Germania in due parti:
- a ovest controllata dagli Anglo Americani nacque la Repubblica Federale Tedesca.
- a est occupata dall' Armata Rossa si costituì la Repubblica Democratica Tedesca.
Anche Berlino venne divisa: Berlino est controllata dai Sovietici e Berlino Ovest formata dalle tre zone controllate da Americani Inglesi e Francesi. -
Nel 1947 nasce il Cominform cioè l' ufficio d'informazione dei partiti comunisti.
-
Nel 1947 il generale Marshall propose alle nazioni europee unaiuto economico.
-
La guerra restò Fredda causando un equilibrio di terrore: nel 1948 l'Unione Sovietica fece esplodere la sua bomba.
-
La prima grave crisi riguardò Berlino.
Una parte della città era controllata dalle potenze occidentali, ma Berlino si trovava interamente nella Germania comunista.
Nel giugno 1948 i Sovietici decisero di bloccare ogni via di accesso alla città. -
il piano Marshall entrò in funzione dando una cifra di 14 miliardi di dollari avendo come destinatari i soli Paesi dell'Europa occidentale.
-
Nel 1949 l'Unione Sovietica promosse la costituzione del Comecon (Consiglio di mutua assistenza economica) dopo il discorso di denuncia dell'espansionismo Americano.
-
Nel 1949 nacque la Repubblica Popolare Cinese.
-
Il 4 aprile 1949 USA,UK,Francia,Belgio,Paesi Bassi,Lussemburgo,Canada,Norvegia,Danimarca,Islanda,Portogallo e Italia firmarono il Patto Atlantico da cui poi nasce la Nato.
-
In Asia scoppiò il primo conflitto "caldo" legato alla guerra Fredda: la guerra di Corea.
-
Il Giappone restò sotto l' occupazione militare americana fino al 1951 poi riottenne l' indipendenza
-
Nel 1951, la costituzione della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) aveva il coordinamento della produzione e dei prezzi in un settore di vitale importanza per la grande industria.
-
La guerra terminò nel 1953 con la riaffermazione del 38' parallelo.
-
Trieste fu divisa in due zone una controllata dagli Anglo Americani e l' altra dalla Iugoslavia. Solo nel 1954 la citta tornò all' Italia -
L'Austra dopo la guerra torna indipendente ma fino al 1955 rimane divisa in quattro zone occupate da Sovietici, Inglesi, Francesi e Americani.
-
Nel 1955 i Paesi Comunisti si uniscono in un alleanza militare: il Patto di Varsavia.
Il mondo era ora diviso in due blocchi: occidentale guidato dagli USA e quello comunista guidato dall'URSS.
Questo periodo di tensione è chiamato guerra Fredda. -
La Conferenza di Bandung è considerato un movimento neutralista internazionale cui parteciparono 29 Paesi africani e asiatici.
-
Nel 1957 venne firmato il Trattato di Roma che istituiva la CEE (Comunità Economica Europea).