-
Stalin impose il sistema comunista in tutti i paesi dell'Europa Orientale che divennero così Stati Satelliti dell'Unione Sovietica -
Nella Conferenza di Yalta si vedono Stati Uniti, Unione Sovietica e Regno Unito come potenze vincitrici della seconda guerra mondiale. L'Europa e la Germania vengono divise in zone di influenza fra Anglo-Americani e Unione Sovietica -
L'organizzazione delle Nazioni Unite nasce con lo scopo di mantenere la pace e la sicurezza nel mondo e per evitare conflitti tra le due nuove superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, poichè erano in contrasto ideologico. Ha sede a New York, 46 (193 oggi) i paesi membri; essa è dotata di un esercito ( i caschi blu) impegnato in tutto il mondo. -
-
-
A Parigi si svolge una Conferenza per designare i nuovi confini del mondo. Qui però non fu possibile trovare un intesa per la nuova sistemazione della Germania. -
Tra Stati Uniti e Russia si apre uno scontro che non esplode apertamente, ma che assume la forma di una "Guerra Fredda", basata non sulle armi ma su reciproche minacce e competizioni in tutti i campi. -
Il generale americano Marshall propose un piano di aiuti economici per i paesi dell'Europa Occidentale affinchè non offrissero l'occasione all'Unione Sovietica di aggredirli militarmente. Così crebbe anche l'influenza degli Stati Uniti in Europa. -
Nel 1947 nacquero l'Unione Indiana a maggioranza Indù e il Pakistan musulmano. Con la nascita dei due Stati, tuttavia, i conflitti tra musulmani e indù non cessarono. Lo stesso Gandhi fu vittima di un fanatico indù che gli rimproverava di credere ancora nella riconciliazione tra indù e musulmani. -
Il leader arabo David Ben Gurion, dopo che l'ONU propose di dividere la Palestina in due stati( uno ebraico e uno arabo) con Gerusalemme come zona internazionale, proclamò la nascita dello Stato di Israele. Da ciò si scaturì la rabbia degli Arabi che lo attaccarono e ci fu la prima Guerra Arabo-Israeliana che si risolse con l'affermazione dello Stato Israeliano. -
Stalin blocca gli accessi a Berlino Ovest: stradali, fluviali e ferroviari. Il blocco sarà revocato dopo 11 mesi, durante il quale un ponte aereo americano di rifornimenti fornisce viveri, medicinali e beni di prima necessità. -
La città di Berlino venne divisa in due settori:
-Berlino Est controllata dai Sovietici;
-Berlino Ovest controllata dagli Americani, Inglesi e Francesi; zona che costituiva una sorta di isola nella Germania Orientale verso la quale migliaia di tedeschi oppressi dal comunismo tentarono di fuggire. -
L'Unione Sovietica promosse la Costituzione del COMECON(Consiglio di mutua assistenza economica) al quale aderirono oltre l'Unione Sovietica: la Bulgaria, la Cecoslovacchia, la Polonia, la Romania, l'Ungheria e l'Albania. Obiettivo era quello di costituire una grande alleanza economica dei paesi comunisti. -
Quasi tutti i paesi dell'Europa Occidentale, Canada e Stati Uniti firmarono il Patto Atlantico. Con questo patto essi si organizzarono in un'alleanza militare: la NATO (Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord) a difesa del mondo libero. Blocco occidentale: caratterizzato da un'economia capitalista e da una organizzazione politica liberale. -
La parte di Germania Ovest corrispondente al territorio occupato durante la guerra dagli Alleati venne suddivisa fra i vincitori occidentali: Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia. Le zone vennero poi unificate e fra la primavera e l'estate del 1949 nacque la Repubblica Federale Tedesca. -
Fu fondata la Repubblica Popolare Cinese, ciò avvenne al termine dello scontro tra i comunisti di Mao Zedong ( che assunse poi la guida della nuova Repubblica) e i nazionalisti di Jiang Jieshi ( che sconfitto si riparò a Taiwan). Inizialmente si alleò con l'Unione Sovietica ma la rottura fu inevitabile. -
La parte della Germania Est, occupata dall'Armata Rossa, fu assunta dall'Unione Sovietica. Questa zona aderì al Sistema Comunista e si costituì la Repubblica Democratica Tedesca. -
Fu riconosciuta ufficialmente la Repubblica degli Stati Uniti d'Indonesia dopo che il consiglio di sicurezza dell'ONU impose all'Olanda di cessare il fuoco. -
Fu proprio in Asia che scoppiò il primo conflitto "caldo" legato alla Guerra Fredda: la Guerra di Corea. La Corea divisa in:
-Corea del Nord guidata da un governo comunista;
-Corea del Sud alleata degli Americani.
Entrambe volevano la sovranità della totalità del territorio nazionale. -
Nascita della Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio che aveva come obiettivo il coordinamento della produzione e dei prezzi. -
Attraverso un documento chiamato Stalin-Notes, Stalin offre alla Germania la possibilità di riunificarsi a patto che rimanga neutrale. le potenze occidentali appoggiano il Governo Tedesco-Occidentale rifiutando l'accordo. -
A Mosca muore Stalin.
Una rivolta operaia a Berlino Est viene repressa dai Sovietici. -
E' l'anno in cui terminò la Guerra di Corea con la riaffermazione del confine del 38° parallelo e senza nessun coinvolgimento diretto delle due superpotenze. -
Negli accordi di Ginevra il Vietnam diventato indipendente dalla Francia viene diviso in due:
-Repubblica Comunista del Nord appoggiata dall'URSS e dalla Cina;
-Repubblica del Sud appoggiata dagli Stati Uniti. -
La battaglia di Dien Bien Phu si conclude con la vittoria del Vietminh; la Francia al termine della Guerra di Indocina abbandona i suoi possedimenti coloniali e si forma il Vietnam del Nord Comunista e il Vietnam del Sud legato agli Stati Uniti. -
A questa conferenza parteciparono 29 Paesi Africani e Asiatici ed è l'atto ufficiale di nascita del movimento neutralista internazionale. -
L'Unione Sovietica con i paesi comunisti attraverso il Patto di Varsavia si unirono in un'alleanza militare, prendendo a pretesto l'ingresso della Repubblica Federale Tedesca nella NATO. Blocco comunista: caratterizzato da un'economia controllata dallo Stato e da un'organizzazione politica totalitaria. -
In Ungheria un'insurrezione popolare viene repressa dall'Armata Rossa, mentre in Egitto il Canale di Suez viene occupato dalle truppe francesi, britanniche e israeliane. La crisi minaccia di estendersi quando l'URSS dichiara di voler intervenire al fianco dell'Egitto.La tensione termina con il ritiro delle forze di invasione su pressione degli Stati Uniti. -
Lo Strategic Air Command da inizio al programma di allerta a terra dei bombardieri strategici armati di bombe nucleari. -
Tra sei Stati Europei ( Francia, Italia, Germania Federale, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo) venne firmato il Trattato di Roma che istituiva la CEE ( Comunità Economica Europea) con lo scopo di creare un mercato comune europeo abbattendo tariffe e dogane. -
Il lancio da parte dell'Unione Sovietica, lo Sputnik 1, provoca la crisi dello Sputnik, che amplierà il confronto della Guerra Fredda nello spazio. -
Avviene la crisi degli U-2 quando un aereo spia americano viene abbattuto nei cieli dell'Unione Sovietica. -
La città di Berlino si trovava nella Repubblica Democratica Tedesca ed era divisa tra Est ed Ovest. La parte ovest era prospera e libera. Per evitare le fughe sempre più frequenti dal settore sovietico, il governo Comunista della Germania orientale fece costruire un muro che divideva Berlino Est da Berlino Ovest. È il simbolo più significativo della guerra fredda. -
Alla Conferenza di Belgrado dove parteciparono 25 Paesi, insieme all'Egitto e all'India, la Iugoslavia fondò il Movimento dei non allineati cioè il movimento degli Stati che non si schieravano nè con gli USA nè con l'URSS. -
A Berlino si rischia lo scontro armato tra carri armati sovietici e statunitensi schierati al Check-Point Charlie. -
Nuovo rischio di conflitto militare globale tra le due superpotenze per la crisi dei missili di Cuba, nota come Crisi di Ottobre o Crisi dei Caraibi. -
Le superpotenze concordano di sospendere i test nucleari, terresti e subacquei. -
-
Nel 1964 nacque l'OLP, Organizzazione per la Liberazione della Palestina, con lo scopo di addestrare i palestinesi a combattere Israele per la nascita di uno Stato Palestinese. -
-
Il Presidente Johnson adotta il programma di escalation del generale Westmoreland e in Vietnam interviene in massa l'esercito americano. -
Un grande attacco a sorpresa dei Vietcong, nel Vietnam del Sud, costringe il Presidente Johnson ad interrompere l'escalation e ad iniziare trattative di pace. -
L'invasione dei carri armati sovietici in Cecoslovacchia mette fine alla Primavera di Praga (periodo di liberazione politica della Cecoslovacchia durato dal 5 gennaio del 1968 al 21 agosto 1968). -
Dal 1969 al 1979 ci fu un periodo tra le due superpotenze, URSS e USA, durante il quale si riconobbe la cessazione di tensioni militari e l'avvio di relazioni bilaterali amichevoli usando la diplomazia.
-
Nel 1973 gli Stai Uniti escono definitivamente dalla guerra in Vietnam e con la caduta di Saigon e la vittoria del Vietnam del Nord si conclude la guerra in Vietnam. -
L'URSS invade l'Afghanistan intervenendo militarmente contro il Governo di Amin, considerato amico degli americani. Seguito a ciò gli USA annunciano il sequestro di navi e boicottano i giochi olimpici di Mosca. -
Alla fine di rovesciare la giunta militare filo sovietico-cubana a Grenada,gli USA invadono l'isola.Nello stesso anno con i suoi alleati della NATO eseguono esercitazioni con un tale spostamento di truppe e mezzi da indurre i Russi a credere che si tratti di preparativi di un attacco reale e quindi a prepararsi ad una reazione. -
-
Il nuovo segretario Michail Gorbacev lancia le sua politica di riforma basata sulla Glasnost cioè sulla "trasparenza",con l'obiettivo di combattere la corruzione e i privilegi del sistema politico sovietico. E in ottobre incontra Reagan per discutere l'eliminazione delle armi nucleari installate in Europa. -
Il trattato Intermediate-France Nuclear Forces Treaty siglato tra Reagan e Gorbacev pose fine alle vicende degli Euromissili. -
-
ll 3 dicembre 1989 Gorbacev e George Bush in occasione del vertice di Malta dichiarano la fine della guerra fredda.L'anno dopo i due ex rivali furono alleati nella Guerra del Golfo contro l'Iraq. -