-
Secondo il mito la civiltà cinese ebbe inizio con una serie di sovrani che si susseguirono tra loro per circa 400 anni e sono ricordati con il nome di 三皇五帝 (Tre Augusti e Cinque Imperatori). Huangdi (黄帝) dopo aver sconfitto le popolazioni indigene della zona del fiume Giallo grazie anche all'aiuto di Yandi (炎帝) concentra il potere nelle sue mani. Dalla sua discendenza nasceranno le dinastie che si contenderanno la Cina fino al 211 BC.
-
E' la prima delle tre dinastie che precedono l'età imperiale, discende da 大禹 (Yu il Grande)
-
Nel 1959 è stato portato alla luce il sito archeologico di quella che probabilmente è stata la capitale dello stato durante la dinastia Xia
-
Seconda dinastia che precede l'età imperiale, segue la dinastia Xia e precede la dinastia Zhou. Le prime tracce di scrittura cinese a scopo divinatorio risalgono a questo periodo.
-
Il sovrano sposta il regno e trasferisce la capitale nella città di Yin
-
E' la dinastia che regna per più tempo nella storia della Cina, tanto che il suo regno è suddiviso dagli storici in altri due sotto-periodi:
- Zhou Occidentali "西周" (1045-771 a.C.)
- Zhou Orientali "东周" (771-256 a.C.)
Il periodo 东周 di divide in altri due periodi, quello delle Primavere e Autunni e il periodo degli Stati Combattenti. -
Il periodo delle Primavere e degli Autunni "春秋時代" rientra nella dinastia degli Zhou Orientali "东周" e va dal 770 al 454 a.C., anno in cui il principato di Jin si divide in tre stati indipendenti (Han, Wei, Zhao).
Prende il nome dalle cronache di quel tempo, gli Annali delle primavere e degli autunni, tradizionalmente attribuiti a Confucio. -
Nasce a Qufu nello Stato di Lu il filosofo e pensatore orientale di massimo rilievo, Confucio
-
-
Spedizioni volte a danneggiare lo Stato di Qin ma che ebbero come conseguenza la realizzazione di una delle opere di ingegneria più brillanti dell'epoca
-
-
Anche detto periodo dei Regni Combattenti, vede affrontarsi fino al 221 a.C. gli stati di Han, Wei, Zhao, Qi, Qin, Yan e Qu. A vincere questo lungo periodo di scontri sarà il Regno di Qin, che darà origine alla fase imperiale della storia cinese.
-
-
-
Lo Stato di Qin sconfigge quelli di Han e Wei, e prepara una guerra contro il piccolo stato di Zhao, che in seguito riuscirà a vincere.
-
-
In un anno il sovrano annette gli Stati di Qi (il cui sovrano si arrese si arrese) e Yan.
-
Nel 221 a.C. Ying Zheng riuscì a sconfiggere gli altri sei regni e realizzò l'unificazione della Cina, autoproclamandosi Qin Shi Huang Di.
Sotto il consiglio del primo ministro Li Si, si accinse a realizzare una serie di riforme,produsse un rinforzamento delle difese settentrionali del Paese (La Grande Muraglia)
La dinastia non sopravvisse alla morte del suo primo imperatore (210 a.C), nel 209 a.C scoppiò una grande rivolta popolare e nel 206 a.C il potere passò nelle mani di Liu Bang(Gao Zu)