-
In Australia i Sindacati cominciano a diffondere un'idea rivoluzionaria per affermare quelli che saranno i diritti dei lavoratori.
-
A New York, il Nobile e Sacro Ordine dei Cavalieri del Lavoro (Knights of Labor) organizza la prima manifestazione per chiedere l'orario di lavoro quotidiano fissato a 8 ore
-
In un'analoga manifestazione a quella del 1882, i Knights of Labor approvarono una risoluzione affinché l'evento avesse una cadenza annuale.
-
Fu il più grande sciopero generale che coinvolse tuti gli USA e circa 400.000 lavoratori, ma che si svolse principalmente a Chicago in Haymarket's Square, dove se ne riunirono in 80.000.
Uno sciopero che durò 4 giorni concludendosi con il massacro di Haymarket, in cui persero la vita una decina di persone, e l'arresto degli 8 leader della manifestazione: tutti noti come i "Martiri di Chicago". -
Il Congresso Internazionale, riunito a Parigi, decise che una grande manifestazione sarebbe stata organizzata per una data stabilita, in modo che simultaneamente i tutti i paesi e in tutte le città, i lavoratori avrebbero chiesto alle pubbliche autorità di ridurre per legge la giornata lavorativa a otto ore.
La scelta cadde sul 1° Maggio per il valore simbolico e per ricordare le vittime del 1886.
Lo spirito di quella giornata cominciava a radicarsi nelle coscienze dei lavoratori. -
Due anni dopo l'ufficializzazione del 1° Maggio, anche in Italia fu adottata questa festa nazionale, la quale dapprima generò qualche scontro, per poi svolgersi nella pace.