-
Nel 1943 Warren McCulloch e Walter Pitts proposero un modello di rete neurale ispirato al funzionamento del cervello umano.
Ogni neurone, interconnesso con gli altri da sinapsi, poteva rappresentare uno stato binario: “on” o “off” -
-
-
Viene creato il primo programma di IA: Logic Theorist, ideato dai due i ricercatori,Herbert Simon e Allen Newellgià, 1955.
-
Nel 1956 viene coniato il termine "intelligenza artificiale"
-
Nel 1958 McCarthy pubblica “Programs with common sense” in cui descrive il primo esempio di intelligenza artificiale completa: Advice Taker. Advice Taker doveva essere in grado di percepire la realtà circostante e rappresentarla al proprio interno, in modo da interagire con essa e rispondere agli stimoli provenienti dall’esterno.
-
Nel 1962 Frank Rosenblatt, sviluppando il concetto di rete neurale introdotto da McCulloch e Pitts, descrive il “percettrone”, una tipologia di rete neurale con un miglior algoritmo di modifica dei pesi sinaptici. Rosenblatt riconosce anche nel percettrone e nelle reti neurali in generale il migliore strumento per il “pattern recognition”
-
Il primo esempio di sistema basato sulla conoscenza è DENDRAL, sviluppato da Edward Feigenbaum a Stanford a partire dal 1965.
-
-
-
-
Nel 1997 il deep blue, un programma ideato da IBM, vince una partita a scacchi contro Kasparov, campione di scacchi, grazie ad una grande potenza di calcolo
-
Nel 2011 Watson, programma dell'IBM vince contro i due vincitori di jeopardy, gioco televisivo statunitense.
-
Nel 2016 deep mind crea AlphaGo che vince a 'Go', un gioco da tavolo dalle regole semplici ma con quantità indefinibili di possibili posizioni